Categoria: Passione disegno

The eyes, Chico. They never lie


Di recente ho visto il film “Scarface” e ho capito come gli occhi, anche se qualche volta non sembra, parlano
più di quanto la bocca umana possa fare.
La celebre frase del film mi ha fatto riflettere proprio su come lo sguardo di chi ci sta davanti possa rivelare parole che sue labbra, magari, non riescono a dire.
Gli occhi sono uno specchio della nostra anima e chi è bravo a osservare gli occhi delle persone può andare oltre l’apparenza e percepire gli stati d’animo di chi ha davanti.
A volte essi parlano anche a chi non è attento perché occhi che piangono o che sorridono non lasciano mai indifferenti.…

Leggi tutto

Il mio mandala

Un mandala è una pratica principalmente buddista. Le persone esperte nel crearli utilizzano sabbie colorate per dare forma a disegni geometrici, soprattutto tondi. La realizzazione di un mandala richiede lunghi periodi di tempo e ogni mandala ha un proprio significato, che viene rappresentato principalmente attraverso i colori utilizzati. Tuttavia, una volta completati, vengono distrutti per simboleggiare il fatto che non dobbiamo attaccarci agli oggetti materiali.

Il mandala che vedete l’ho realizzato io. Esso rappresenta la vita. La nuova anima è raffigurata dall’uccello al centro del triangolo. Sotto di esso c’è una pianta incompleta, simbolo dell’inizio di una scoperta e dell’ignoto che deve ancora manifestarsi.…

Leggi tutto

Una pace senza limiti

Una delle occasioni più belle che la scuola secondaria di primo grado “Zingarelli” offre a noi studenti è, senza dubbio, la possibilità di partecipare a eventi importanti come il concorso Un poster per la pace, organizzato ogni anno dai Lions, una grande associazione nata in America nel 1917, che riunisce milioni di volontari impegnati nel promuovere il bene della società, proteggere l’ambiente e supportare le persone più fragili.

Il tema del concorso di quest’anno è stato “Una pace senza limiti”; noi abbiamo avuto il privilegio di partecipare e di essere coinvolti nella premiazione, che si è tenuta il 24 marzo nell’auditorium della nostra scuola.…

Leggi tutto

Un logo per la solidarietà 2024: intervista a Carlotta Ciccarelli

Recentemente, si è tenuta la premiazione del concorso: “Un logo per la solidarietà”. 

La vincitrice del primo premio è Carlotta Ciccarelli e, dal momento che è una nostra compagna di classe, abbiamo avuto facilmente l’opportunità di intervistarla.

Come hai scelto il soggetto da rappresentare?

Come è nato il tuo disegno? 

Mi sono ispirata ad un’idea che avevo messo su carta e che avevo disegnato in bozza: due mani che creano un cuore con attorno la Natura. Poiché il mondo era proprio nel cuore ho successivamente pensato di unire il cuore e la Terra, realizzando una Terra a forma di cuore. 

Una volta visto il disegno, però, ho pensato che fosse giusto modificarlo un po’ perché, così com’è nato, non sembrava un vero e proprio logo, ma un disegno “normale”.…

Leggi tutto