Giorno: Maggio 3, 2025

I ragazzi e il cibo: Guadagnare Salute con la LILT

Qualche giorno fa, la mia classe ha avuto la fortuna di dialogare con alcuni volontari della LILT, cioè la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, partecipando al progetto “Guadagnare Salute con la LILT”. 

Abbiamo parlato non solo dell’importanza dell’alimentazione sana e del movimento, ma anche del benessere generale della persona.

Questo argomento in particolare mi ha fatto pensare ad una mia cara amica. Purtroppo, lei ha il costante pensiero che il cibo faccia male, ed è convinta che meno mangia e più rimane in salute, non capendo che, invece, si sta solo facendo male e che non solo non è grassa come crede di essere, ma forse è anche troppo magra.…

Leggi tutto

Prendersi cura di sé a cominciare da cosa si mangia

Il 2 aprile abbiamo incontrato la dott.ssa Daniela Laraspata, una biologa nutrizionista che ha dialogato con noi nell’ambito del progetto “Guadagnare Salute con la LILT”, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

È stato un incontro molto interessante, durante il quale abbiamo parlato di alimentazione sana e di quanto sia importante scegliere bene cosa mangiare ogni giorno per stare meglio.

Abbiamo parlato, ad esempio, dell’importanza di frutta e verdura, che dovremmo mangiare tutti i giorni perché sono ricche di vitamine e sostanze utili per il nostro corpo. Questo ci ha fatto pensare a quanto il cibo naturale faccia bene e a quanto spesso, invece, scegliamo cibi meno sani per comodità o abitudine.…

Leggi tutto

Il cibo: parlarne con equilibrio per raggiungere l’equilibrio e “Guadagnare Salute”

L’alimentazione è un argomento spesso sottovalutato, soprattutto tra i giovani.

Nelle famiglie e in alcune scuole si tende ancora a non affrontare il tema in modo approfondito, forse perché si crede che non sia un problema urgente o che i ragazzi siano troppo piccoli per comprenderlo. Eppure, proprio la mancanza di consapevolezza può portare a conseguenze serie, come lo sviluppo di disturbi alimentari.

Questo accade spesso perché i giovani sono costantemente esposti a modelli irrealistici: pubblicità, social network, influencer e personaggi pubblici che mostrano corpi “perfetti”, spesso frutto di modifiche, filtri o ritocchi digitali. Vedendo questi modelli, molti ragazzi iniziano a confrontarsi con immagini distorte, guardandosi allo specchio e percependo un corpo che non corrisponde alla realtà.…

Leggi tutto

Anche io voglio Guadagnare Salute: grazie alla LILT!

Sapete cos’è la LILT? Fino a poco tempo fa non lo sapevo, oggi so che è la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e posso dire anche di conoscerla, perché il 2 aprile a scuola abbiamo avuto un incontro molto interessante nel quale, grazie alla LILT e al progetto “Guadagnare Salute” , abbiamo avuto l’occasione di parlare insieme alla nostra docente anche con una biologa nutrizionista ed una dottoressa in psicologia. Il tema è stato l’alimentazione e il modo corretto di nutrirci per non correre il rischio di ammalarci. 

Le dottoresse hanno detto tante cose davvero interessanti, ma quella che più mi è rimasta in mente è stata questa frase: “Una corretta alimentazione deve contenere tutti i tipi di alimenti: non bisogna privarsi di niente”. …

Leggi tutto

S.O.S. La Terra è in pericolo

L’ inquinamento è un grave problema che minaccia il nostro pianeta, avvelenando l’aria, l’acqua e il suolo, determinando danni permanenti molto gravi: il buco dell’ozono, l’effetto serra, le piogge acide, la desertificazione, lo scioglimento dei ghiacciai.

Le principali cause di questa situazione sono: l’emissione di anidride carbonica nell’aria , l’ utilizzo di sostanze plastiche, l’allevamento intensivo, l’uso di pesticidi e fertilizzanti e un errato smaltimento dei rifiuti.

Le conseguenze più evidenti sono i gravi problemi di salute, legati all’ apparato cardiocircolatorio e respiratorio, i danni permanenti all’ ambiente, all’ ecosistema , alla biodiversità e i cambiamenti climatici.

Inoltre, gli effetti sulla salute e l’ambiente , provocati dall’inquinamento, determinano ripercussioni negative sull’economia mondiale.…

Leggi tutto

L’alimentazione a scuola: guadagniamo salute con la LILT

Qualche settimana fa, nell’ambito del bellissimo progetto “Guadagnare Salute con la Lilt”, abbiamo ospitato in classe la biologa nutrizionista dottoressa Laraspata e la dottoressa in psicologia Antonella Cosola.

Hanno discusso con noi di un argomento molto importante e che rappresenta un punto fondamentale, e talvolta critico, per noi ragazzi in questa fase di crescita: l’alimentazione.

Ci hanno spiegato ciò che si trova dentro al cibo, ciò che fa bene e ciò che fa male, come alimentarci in modo equilibrato e, cosa che mi ha colpito di più, ci hanno parlato dei disturbi alimentari.

Nella fase cambiamenti di fisici ed emotivi che attraversiamo durante l’adolescenza, siamo spesso fragili e molto influenzabili dagli esempi che ci vengono mostrati sui social network; finiamo quasi tutti per crearci tante paranoie che, a volte, possono contribuire a farci cadere in disturbi alimentari.…

Leggi tutto

Commettere un errore significa essere sbagliati? Riflessioni di un’adolescente errante

Commettere un errore significa essere sbagliati?
Il verbo sbagliare deriva dal latino errare che significa “vagare”.
Quindi è meglio sbagliare o essere nel giusto?
Che domanda complessa… ma è proprio quella che mi pongo ogni giorno della mia vita.
Non ho mai capito se devo vagare nei miei errori o rimanere ferma nel giusto. Se rimango ferma però, non
posso conoscere il mondo fino ai suoi confini.
È proprio questo il punto: io non posso continuare a sbagliare, ma non posso neanche rimanere al punto di
partenza senza riuscire ad andare avanti.
Ora forse capisco perché gli adulti dicano che sia corretto sbagliare, se noi non sbagliamo, non capiremo mai
ciò che non è corretto.…

Leggi tutto

Il peso sulla bilancia: un numero difficile!

“Il peso sulla bilancia è solo un numero” !

Quante volte vi hanno detto questa frase e voi non ci avete creduto? Quante volte avete pensato di essere sbagliati solo perché eravate sovrappeso o sottopeso, o perché non rispecchiavate il modello standard e non eravate all’altezza delle vostre aspettative fisiche?

Ho imparato che non esiste un modello standard che vada bene per tutti e che ogni corpo è diverso. Il peso dipende dalla statura, dalle ossa, dal metabolismo e da vari fattori che non possiamo controllare; quindi, sì, è vero che il peso sulla bilancia è solo un numero e sono arrivata a condividere questa conclusione, a capirla veramente  e a rifletterci, grazie all’incontro con degli esperti della LILT (ovvero la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) avvenuto presso la mia scuola  il 2 aprile con la L.I.L.T.…

Leggi tutto

AMA LA BARI MA SENZA DE LAURENTIS

Negli ultimi anni a Bari esiste il problema della multiproprietà con il Napoli calcio.

Luigi De Laurentis è l’attuale presidente della società Bari calcio mentre suo padre Aurelio è l’attuale presidente del Napoli calcio: questo significa che se il Bari andasse in serie A, dove milita attualmente il Napoli, il presidente Luigi De Laurentis sarebbe costretto a vendere la società pugliese.

Noi tifosi del Bari ci chiediamo: dovendo scegliere tra il Bari e il Napoli, quale squadra sceglierebbero i De Laurentis, che sono napoletani? La risposta l’ha data lo stesso Aurelio, che in un’intervista rilasciata il 7 febbraio 2024 al Corriere ha detto che il Bari “è la seconda squadra del Napoli”.…

Leggi tutto