Categoria: passione scrittura

Musica e parole, nella notte…

Ciao a tutti, sono una ragazzina di undici anni e frequento la prima media. 

Da qualche settimana ho iniziato a scrivere delle canzoni, perché la cosa che mi piace di più è la musica; mi piace ascoltarla soprattutto nei viaggi o mentre leggo.

In genere, quando io scrivo che sia un racconto o che sia una canzone, parto da una vicenda che mi è successa. Le mie canzoni vengono scritte sotto forma di pensieri e poi assegno loro una base musicale. La parte più difficile per me non è scrivere un testo, ma è trovare la base che più si adatti alle parole che ho scritto.…

Leggi tutto

UNA FUGA D’AMORE… o più o meno

Era una semplice giornata estiva nella casa della zia e dello zio Hills, se non fosse che, mentre si riposavano sul divano guardando la TV, il piccolo soprammobile in ceramica a forma di cagnolino color lilla chiaro prese vita.

Iniziò subito a scombinare l’elegante salotto degli zii; era proprio scatenato, tanto da non rendersi conto di ciò che faceva. Mentre leccava i petali dei tulipani secchi e profumati all’interno del cubo di vetro posizionato davanti alla finestra, si ricordò del motivo per il quale era li. Cercava la sua metà, la cagnolina della sua vita! Mentre osservava fuori dalla finestra gli alberi e le piante mosse dal vento, vide un palloncino giallo a forma di cagnolino sul balcone di fronte legato al polso di un bimbo di circa 5 anni.…

Leggi tutto

L’ orsacchiotto della tranquillità 

La soffitta di nonna Anna era un luogo avvolto nella polvere e nel mistero, un regno di oggetti dimenticati che sussurravano storie perdute. Tra vecchi bauli e specchi appannati, trovai un orsacchiotto di peluche, nascosto in un angolo buio. Era piccolo e morbido, con un’aria antica e molto tenera.

Appena lo presi tra le mani, fui colpito da una sensazione di pace, come se tutte le preoccupazioni del mondo non esistessero. Accarezzai il suo pelo consumato e fui avvolto da un senso di calma, come una calda coperta. La soffitta, buia, non mi spaventava più.

Continuai a coccolare l’orsacchiotto, e il tempo sembrò rallentare.…

Leggi tutto

UN INCONTRO SPECIALE

Come ogni sabato, stavo andando controvoglia a buttare la spazzatura. Arrivo, apro il bidone dell’organico e, come al solito, si sente un tanfo terribile. Qualche decimo di secondo prima di buttare il sacchetto vedo una cosina muoversi; inizialmente pensavo fosse un ratto, ma a guardarlo meglio era rosa!

Mi avvicino un po’ e vedo un animaletto di circa 5 centimetri. All’inizio mi spaventava, ma ho cambiato idea quando mi è saltato tra le braccia tremante con una buccia di banana in testa!

Guardavo dolcemente l’esserino mentre lo esaminavo. Che cos’era? Un incrocio tra una salsiccia e un maialino o cosa? Era una specie di salsicciotto di 5 cm e con quattro piccole zampette, due tenerissimi occhietti, un bel nasino e una piccola boccuccia.…

Leggi tutto

L’UOMO E LA CONCHIGLIA

Un uomo solitario camminando sulla riva,

trovò una conchiglia lucente e viva.

La sollevò piano, la mise all’orecchio, 

e il mare gli parlò, in un sussurro vecchio.

“Vengo dal profondo, dove ogni cosa si sofferma,

dove le onde danzano e il tempo si ferma”.

L’uomo ascoltò, con il cuore attento,

mentre la voce del mare gli sussurrava nel vento.

Ogni giorno la conchiglia gli raccontava 

di mondi sommersi, di stelle lontane.

Ma l’uomo, che cercava nel fondo del mare,

non trovava pace, aveva un solo desiderio da calmare.

Un giorno, però, il silenzio calò,

la conchiglia taceva e l’uomo si interrogò.  …

Leggi tutto

La prima vacanza al mare di Palmira, l’onesta gazza ladra

In un tempo lontano, in una bella casa di campagna viveva la gazza Palmira. 

Non aveva tanti amici e non conosceva altri luoghi, se non quelli che circondavano la sua casa.

Palmira era una gazza veramente speciale: di solito le gazze quando vedono un oggetto luccicare hanno l’istinto di prenderlo e metterlo nel proprio nascondiglio segreto. Lei no. Palmira, quando vedeva un oggetto brillare baciato dai raggi del sole e si rendeva conto che qualcuno aveva appena perso quell’oggetto, lo prendeva e con pazienza, astuzia e precisione escogitava un piano per restituire l’oggetto al legittimo proprietario senza che lui si accorgesse di nulla.…

Leggi tutto

Vieni con noi allo Storycamp…

Inizia così il ritornello della nostra “sigla”, quella che ha accompagnato le giornate del gruppo che ha
partecipato, dal 6 al 13 luglio 2024 allo Storycamp di Tricase, in provincia di Lecce: in pratica, il
nostro primo esercizio da scrittori è stato comporre una canzone!
Ma cos’è lo Storycamp?
Si tratta di una vacanza organizzata dall’agenzia letteraria “Book on a tree”, che nel 2024 si è svolta in
4 regioni italiane, Veneto, Piemonte, Campania e Puglia. Lo Storycamp nasce per dare la possibilità a
ragazzi dagli 11 ai 15 anni, appassionati di lettura e con il desiderio di saperne di più sul mestiere dello
scrittore, di condividere queste passioni, divertendosi in compagnia di scrittori per ragazzi.…

Leggi tutto

La luce più profonda

Tra le ombre della notte danzano stelle d’argento,

illuminate da un Amore che non muore nel tempo,

Soffia il vento, racconta storie di coraggio e bontà,

sul sentiero della vita, illuminato da Luce di un’eterna immensità .

In un mare di incertezze e oscurità profonde,

splendono le speranze come Luci nel sonno delle onde.

Sul petto il cuore pesa come pietra preziosa,

ma la fede nell’infinito rende la tua vita Luminosa.

Non arrenderti mai, anche se la strada è tortuosa,

ogni sfida superata renderà la tua anima gioiosa.

Sii l’arcobaleno nei giorni di pioggia e tempesta,

e la tua anima brillerà di Luce eterna e onesta.…

Leggi tutto

GIGILEGGE E IL SINDACO DI MADONNELLA ALLA LIBRERIA SVOLTASTORIE

Capita spesso, purtroppo, che la figura paterna sia assente nella nostra infanzia e anche dopo. A causa del fatto che gli uomini lavorano generalmente molte ore fuori casa, spesso noi ragazzi vediamo nostro padre a pranzo o a cena o, nel mio caso, quando mi accompagnava a scuola. Certo, ci sono padri che cercano di essere presenti come possono e che la sera, prima di andare a dormire, al posto di darti la buonanotte, ti raccontano una storia, ma, in ogni caso, il tempo che si trascorre con loro non è mai abbastanza.

Venerdì 26 gennaio, presso la libreria Svoltastorie di Bari, ho conosciuto un padre e un figlio che hanno trasformato la lettura della buonanotte in una bellissima attività –dono per i più piccoli, loro sono GIGILEGGE E IL SINDACO DI MADONNELLA.                                   …

Leggi tutto

Amedeo: il cavaliere immaginario (scrittura creativa liberamente ispirata al Cavaliere inesistente di Calvino)

Tanto tempo fa c’era un cavaliere di nome Amedeo Di Castelmare. Era uno degli uomini più valorosi e più importanti della corte di Carlo Magno. Purtroppo da bambino era rimasto presto orfano ed era stato affidato al nonno. Questi però non poteva dedicargli tanto tempo, perché era un cavaliere molto conosciuto e viaggiava.

Amedeo aveva sempre desiderato diventare come lui, e per questo appena possibile  incominciarono ad allenarsi insieme.

Così, dopo la morte del nonno, Amedeo divenne cavaliere. Il Re gli consegnò in omaggio un’arma nuova di zecca per combattere, lui però continuò ad usare la spada che il nonno gli aveva donato quando era piccolo, anche se era ormai molto vecchia.…

Leggi tutto