Categoria: ZingarellinewsOspita

ECCELLENZE PALEONTOLOGICHE ITALIANE 1: Salviovenator Zanellai, un ceratosauroide lombardo

Una mattina di tanto tanto tempo fa la grande figura di un animale si accascia a terra e muore su una spiaggia. Dopo un po’ la sua carcassa finisce dentro l’acqua del mare e vi rimarrà per tanto tempo.

Con la decomposizione, molto probabilmente, il suo ventre esplose a causa la pressione esercitata dai gas interni; la sua carne fu spolpata e lo scheletro rosicchiato da numerosi piccoli organismi marini che lo bioerosero, lasciando segni evidenti sulle sue ossa che verranno scoperte dopo un bel po’.

Con il trascorrere del Mesozoico, il mare si è ritratto da quella che una volta era una litoranea dal clima equatoriale, e ha portato sulla terraferma la zona che e oggi rappresenta la località di Saltrio, un piccolo comune lombardo.…

Leggi tutto

4 NOVEMBRE: GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Il giorno 4 novembre si celebra la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Ogni anno in questa giornata viene organizzato un evento al Sacrario di Bari e quest’anno, il 2023, la scuola primaria Anna Frank dell’Istituto Comprensivo Zingarelli ha deciso di far partecipare i bambini delle quinte.

Nonostante fosse novembre, la giornata era luminosa e soleggiata e luminosi e sorridenti erano i visini dei bambini mentre sventolavano le loro bandierine.

All’evento al Sacrario hanno partecipato grandi autorità: Decaro, Fitto, La Russa ed Emiliano. Il sindaco Decaro, appena è arrivato, si è avvicinato subito ai bambini e ha stretto la mano a tutti!…

Leggi tutto

Attenti a non cadere nella rete!!

Inutile negarlo: ormai quasi tutti siamo degli Internet Addicted, sempre connessi alla rete, con smartphone o tablet, seduti davanti ad un computer, distesi sul divano con in mano il telecomando della nostra TV multimediale. Oppure siamo chiusi nella nostra cameretta, con cuffie e microfono ed in mano un joystick, per rilassarci dopo una giornata di studio giocando online al nostro videogame preferito in compagnia di perfetti sconosciuti sparsi in ogni angolo del mondo. Loro, però, fanno parte della nostra “squadra”, stesso “team”, con un nickname di fantasia, coinvolti in una frenetica sessione dello sparatutto più alla moda, legati a noi da un’ “amicizia virtuale” che, ormai, ha preso il posto dell’amicizia vera, quella che nasce dalla frequentazione, dal crescere insieme, dal condividere esperienze che resteranno per sempre nella nostra memoria.…

Leggi tutto

Origami: colore, arte, passione

La passione per l’arte degli origami tridimensionali di un ragazzo del nostro liceo Hack 

Quando è nata la tua passione per questa tipologia di arte abbastanza insolita per un giovane della tua età?

“La nascita della mia passione per gli origami nasce nel periodo del Lockdown, il periodo più tragico della pandemia che abbiamo attraversato nel 2020, nel quale un po’ tutti abbiamo dovuto trovarci un che da fare per trascorrere le giornate e per non annoiarci, vista la reclusione forzata che abbiamo dovuto rispettare a tutti i costi per far fronte a quel problema che si è abbattuto sulle nostre vite in modo del tutto repentino e inaspettato.”…

Leggi tutto

Non mollate mai… Siete dei geni!

Tante volte ho sentito dire “povero bambino”, tante volte ho visto sguardi tristi per qualche ragazzo o ragazza con disturbi specifici dell’apprendimento. Quanta rabbia dentro di me quando sono arrivate mamme che trattavano i propri figli con DSA come malati. Sono un tutor specialistico per Disturbi specifici dell’apprendimento e sono felice di essere in contatto con questi ragazzi GENIALI!. Sì, geniali, perché per chi non lo sapesse sono ragazzi e ragazze con un normale e a voltealto livello intellettivo! Certo ci sono casi molto diversi tra loro, alcuni dei quali con una maggiore compromissione di natura neurobiologica, dovuta anche ad un fattore di ereditarietà.…

Leggi tutto

Tina Anselmi

Un nome battagliero e una vita al servizio della democrazia

Martedì, 25 aprile 2023: Giornata della Liberazione.

Per alcuni giovani studenti, un semplice e fantastico ponte. “Beati noi che abbiamo avuto una giornata di vacanza, evviva i partigiani!!”.

Per l’occasione, sul primo canale della Rai, tra i pochi canali principali ad aver voluto essere in tema, è stato trasmesso il film biografico su Tina Anselmi, una ex-Ministra del Lavoro e della Salute di un governo passato.

Perché mai ci dovremmo interessare alle vicende passate di una ministra?

Perché, a nome di questi partigiani del secolo scorso, riceviamo in regalo una vacanza? 

Leggi tutto

A Vicenza per le gare della Robocup Junior 2023

Il racconto dei ragazzi del Marconi-Hack a proposito della trasferta in territorio veneto

Ci rivolgiamo ai ragazzi che frequentano la classe terza del nostro liceo Hack che hanno superato la fase nazionale della gara di Robcup e che prossimamente prenderanno parte a quella europea: Chiarulli Alessandro, Clemente Giuseppe, Montrone Gabriele, Recchia Mario (partecipanti nella categoria della Rescue Line).

Innanzitutto, ci potreste raccontare in cosa consiste la Rescue Line?

“Generalmente è il completamento di un percorso a ostacoli. In pratica viene posta una linea nera su uno sfondo bianco, e il robot deve seguirla, superando tutte le deviazioni e gli ostacoli che incontra.…

Leggi tutto

Chi vorrei essere?

La risposta a questa domanda è probabilmente più difficile di quanto si possa pensare.

Sin da piccoli si fantastica sul voler diventare un veterinario, un astronauta, un calciatore, un cantante, tutti lavori in grado di fatti sentire realizzato e popolare, facendo credere a tutti che ciò fosse cosa facile, perché inconsapevoli della fatica che c’è dietro.

Molti, crescendo, forse per carattere o per una gran voglia di organizzare la propria vita sino alla vecchiaia, hanno già le idee chiare su chi vogliono essere, sul percorso di studi da intraprendere, che lavoro vorrebbero svolgere e dove vorrebbero andare a vivere.

Altri si lasciano aperte più strade, in modo da avere sempre un piano B, nel caso in cui l’idea iniziale non dovesse andare a buon fine (e magari anche un piano C).…

Leggi tutto

Lo spagnolo: una lingua emergente 

I vantaggi dell’apprendimento della lingua neolatina che negli ultimi si sta diffondendo sempre di più, soprattutto tra i più giovani

Negli ultimi anni nelle scuole i piani finalizzati all’apprendimento delle lingue straniere stanno mutando. In particolare, in molti istituti si sta assistendo ad un fenomeno piuttosto rilevante: la sostituzione dello studio di alcuni idiomi in favore dello spagnolo.

Effettivamente, lo studio e la conoscenza di questa lingua risultano essere, ad oggi, molto più importanti rispetto al passato. Attualmente, lo spagnolo è la seconda lingua più parlata al mondo. Ci sono, infatti, più di 548 milioni di persone che lo parlano ogni giorno. …

Leggi tutto

I pidocchi della mente: i DCA.

Il rapporto popolazione-cibo è uno degli argomenti taboo del nostro secolo: siamo passati da scarse provviste di cibo durante la Seconda guerra mondiale a un’attuale disponibilità di alimenti che supera anche il fabbisogno mondiale.

Questo, però, può risultare un’arma a doppio taglio in quanto sono comparse nuove patologie che riguardano soprattutto la sfera psicologica della persona affetta, portando a un pessimo rapporto con il cibo.

Tante sono le volte in cui, guardandoci allo specchio, saltano subito all’occhio tutti quei difetti fisici che ci rendono insicuri e che, per quanto possiamo nascondere, sono sempre lì presenti a ricordarci che, nonostante tutto, siamo umani proprio perché siamo imperfetti.…

Leggi tutto