Categoria: teatro e spettacolo

Io capitano: una storia d’amicizia e speranza

Carissimi lettori, il film di cui vorrei parlarvi oggi è “Io Capitano ’’. Probabilmente non sarà molto conosciuto, e solo pochi di voi avranno avuto l’occasione di vederlo.

È un film che mi ha colpito molte perché porta con sé un messaggio di speranza e coraggio e tratta un tema di grande attualità: i migranti.

Il film è stato girato dal grande Matteo Garrone, che ha voluto fosse in lingua originale: wolof. Io l’ho visto con i sottotitoli in italiano.

“Io Capitano ’’ rappresenterà l’Italia nella corsa agli Oscar 2024.

È stato definito una “vera odissea’’, tra le insidie del deserto, del mare e la crudeltà delle prigioni libiche, e io sono d’accordo.…

Leggi tutto

IO CAPITANO: UNA STORIA DI AMICIZIA E SPERANZA

Carissimi lettori, il film di cui vorrei parlarvi oggi è “Io Capitano ’’. Probabilmente non sarà molto conosciuto, e solo pochi di voi avranno avuto l’occasione di vederlo.

È un film che mi ha colpito molte perché porta con sé un messaggio di speranza e coraggio e tratta un tema di grande attualità: i migranti.

Il film è stato girato dal grande Matteo Garrone, che ha voluto fosse in lingua originale: wolof. Io l’ho visto con i sottotitoli in italiano.

“Io Capitano ’’ rappresenterà l’Italia nella corsa agli Oscar 2024.

È stato definito una “vera odissea’’ tra le insidie del deserto, del mare e la crudeltà delle prigioni libiche, e io sono d’accordo.…

Leggi tutto

Zingarelli News alla Festa dei Popoli: un’occasione per festeggiare la pace e la fratellanza fra tutti i popoli 

26 maggio. Giardino Princigalli. “Universi diversi”: anche quest’anno la nostra scuola ha partecipato alla tradizionale “Festa dei Popoli”, giunta alla 18a edizione per celebrare il valore della multiculturalità e della fratellanza dei popoli. Fra canti, danze e musica, i redattori della ZingarelliNews hanno avuto modo di visitare gli stand rappresentanti i popoli di diverse parti del mondo e intervistare le associazioni che nel nostro Paese ne tutelano e promuovono tradizioni, usi e costumi. 

Per esempio, “Le aquile di seta” ci ha permesso di conoscere alcuni prodotti tipici dell’Albania, come saponi composti principalmente da essenze di arancia e rosmarino e sciarpe realizzate con un tipo di cotone originario di questo paese.…

Leggi tutto

Dietro il palco della Festa dei Popoli

Il giorno 26 maggio la nostra scuola “Nicola Zingarelli” di Bari ha partecipato alla Festa dei Popoli, durante la quale gli alunni si sono cimentati in canti, balli, poesie e recitazioni; è stato un progetto molto impegnativo a cui ho partecipato personalmente e che ho apprezzato molto.

Ho seguito diverse prove di canto e alcune di ballo; la canzone che ha accompagnato la danza è stata la nota “Waka Waka”, di Shakira, inno ufficiale dei mondiali 2010 in Sudafrica. Questa canzone è speciale perché è scritta in tante lingue diverse (inglese, africano e spagnolo) e lancia un importante messaggio di solidarietà: il tema principale è la musica a sostegno dell’integrazione.…

Leggi tutto

Nel mare ci sono i coccodrilli: il cartoon

Mercoledì 29 marzo presso la Biblioteca Comunale del Municipio 2 di Bari si è tenuta la presentazione del cartone animato Nel mare ci sono i coccodrilli, liberamente tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore Fabio Geda. Attraverso le bellissime immagini del cartoon abbiamo vissuto le vicende del piccolo Enaiat, un bimbo afghano di circa 10 anni che la madre accompagna con una scusa in Pakistan per poi abbandonarlo nella speranza che egli possa sfuggire ai talebani e costruirsi un futuro migliore. Il piccolo protagonista comincia così la sua vita da profugo che, grazie all’aiuto di alcuni e lottando contro la cattiveria di altri, attraversa ben quattro paesi (Pakistan, Iran, Turchia e Grecia) per poi trovare finalmente la sua nuova patria in Italia.…

Leggi tutto

LA MAGIA DEL TEATRO

Quanto è magico quel momento quando entri in un teatro e vedi le luci spegnersi, il sipario aprirsi e.. ascolti la prima battuta che può essere: “C’era una volta..” oppure “Questa è la mia storia..” o tanto altro ancora che funge da primo passo in un nuovo mondo. Il mondo del Teatro. 

La magia di uno spettacolo non si può riprodurre su uno schermo, perché manca quella atmosfera magica presente in un teatro: quel silenzio portato dall’oscurità che rende tutto mistico; ma soprattutto, manca il primo fondamento dell’azione scenica ovvero il rapporto diretto col pubblico che tra tutte le cose permette anche quella atmosfera mistica e unica.…

Leggi tutto

Teatro a scuola: ho 10 anni e voglio il divorzio

Il 9 marzo le classi 3D, 3H e 3E  del nostro Istituto hanno vissuto una forte emozione assistendo in auditorium allo spettacolo messo in scena dalla compagnia teatrale “Oltre Palco”. Dopo un gioco di colori creato dallo scambio di teli colorati tra gli attori, si presenta sulla scena Nojoom, una bambina sola, spaventata, che sta cercando un giudice che, come un supereroe, possa mettere fine alla sua sofferenza perché, anche se davvero molto giovane (Nojoom ha solo 10 anni), è sposata e vuole il divorzio. Siamo dall’altra parte del mondo, nella grande e lontanissima, eppure così vicina Asia, nella regione dello Yemen.…

Leggi tutto

“1942 Y LA VIDA EN LA CORTE DE ESPANA”

“ATTORI SPAGNOLI SI ESIBISCONO IN UNO SPETTACOLO TEATRALE PRESSO L’AUDITORIUM DELLA ZINGARELLI”

Il giorno 17 marzo 2023 nell’auditorium della scuola Nicola Zingarelli attori di madrelingua spagnola si sono esibiti in “1942 y la vida en la Corte de Espana”, uno spettacolo che parlava dell’arrivo di Cristoforo Colombo in Spagna e della reazione dei cittadini spagnoli.

Lo spettacolo è piaciuto a tutti!

Molti degli spettatori lo hanno considerato intrigante, specialmente per le tante storie di personaggi diversi che si sono intrecciate a crearne una unica.

Molti lo hanno trovato divertente perché ogni personaggio aveva una propria caratteristica e un proprio carattere che lo rendeva speciale e unico.…

Leggi tutto

Real Bodies Experience al Teatro Margherita di Bari

Finalmente è stata aperta anche a Bari, Real Bodies Experience, una mostra scientifica di corpi umani plastinati. Sono anni che questo allestimento gira per l’Europa e la sua sede principale è ad Amsterdam. I miei genitori me ne avevano parlato perché l’avevano visitata diciassette anni fa a Praga ed io ero molto curioso, quindi mi ci hanno portato a febbraio.

I corpi e gli organi esposti sono reali ed appartenevano a persone che li hanno donati alla scienza quando erano ancora in vita. Il processo di plastinazione consiste nel togliere prima l’acqua presente nei tessuti e poi nel sostituirla col silicone.…

Leggi tutto

Ho 10 anni e voglio il divorzio!

Quando la scuola offre emozioni…

Giovedì 9 Marzo 2023, le classi 3ªD, 3ªH e 3ªE hanno avuto la fortuna di assistere al toccante spettacolo “Ho 10 anni e voglio il divorzio” messo in scena dall’Accademia Oltrepalco – Ricerche Teatrali d Bari.

Il testo teatrale è ispirato ad una delle tante vicende che realmente accadono in alcuni paesi il cui governo non tutela i diritti dei cittadini e soprattutto quelli delle donne.

La protagonista è Nojoud Ali, una ragazza di 10 anni, nata nello Yemen e data in sposa per volere del padre a un uomo di 30 anni. Il marito, diventato il suo nuovo padrone, decide per lei, la picchia, la costringe ad avere rapporti sessuali, la tratta come una schiava, tutto con la complicità dei propri genitori.…

Leggi tutto