Giorno: Maggio 10, 2025

ZingarelliNews e i “Corpi leggeri”

Lunedì 5 maggio 2025, nell’ auditorium della Legione Allievi della Guardia di Finanza, si è tenuto “Corpi leggeri”, uno spettacolo teatrale di beneficenza organizzato dalla LILT di Bari.

E’ stato per noi un evento speciale, perché quest’anno abbiamo avuto modo di conoscere bene questa associazione, grazie agli incontri di sensibilizzazione sul tema della prevenzione che alcuni suoi volontari, insieme ai nostri docenti, hanno tenuto  nella nostra scuola. La serata di lunedì, dunque, è per noi come una festa conclusiva della bellissima esperienza vissuta a scuola.

In quanto esponenti  della redazione di ZingarelliNews, abbiamo anche avuto la possibilità accogliere gli spettatori insieme ai ragazzi della Consulta della LILT: insieme a loro, ci siamo dedicati a distribuire degli opuscoli dell’associazione e articoli del nostro giornale dedicati al progetto di cui abbiamo parlato sopra.…

Leggi tutto

Lettera al Treno

Bari, 05/04/2025

Amato treno,

sai, l’aria si fa tiepida e le giornate si allungano, così io mi ritrovo sempre più spesso con la testa fra le nuvole a sognare il mio prossimo viaggio. Mi sei venuto in mente tu  e l’ultimo viaggio che, grazie a te, ho fatto insieme a tutti i miei compagni di classe . So che ti capita spesso di portare le scolaresche in gita ma…ti ricordi di noi? Siamo il gruppo partito venerdì 4 aprile da Bari, che hai portato a Lecce e ritorno. Sicuramente ti ricorderai delle nostre voci e delle nostre risate.

Ti scrivo per ringraziarti del comodo e piacevole viaggio che ci hai concesso, ma soprattutto per avermi dato la possibilità di condividere con tutti i miei amici questa indimenticabile esperienza.…

Leggi tutto

Una biblioteca per il quartiere Poggiofranco

Negli ultimi anni la città di Bari ha mostrato attenzione verso i giovani, e come studenti della scuola media “Nicola Zingarelli” vogliamo ringraziare per i progetti culturali, sportivi e gli spazi riqualificati che ci fanno sentire parte della comunità. È bello vedere che ai ragazzi viene dato spazio.

Proprio per questo vogliamo proporre un’idea che, secondo noi, potrebbe migliorare ancora di più la vita nel nostro quartiere: trasformare l’edificio inabitato accanto alla nostra scuola in una biblioteca. Si tratta di uno spazio che un tempo ospitava il custode e la sua famiglia, ma che oggi è vuoto e inutilizzato. In un quartiere come Poggiofranco, dove non esiste alcuna biblioteca, questa sarebbe un’occasione unica.…

Leggi tutto

INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ELISA PURICELLI GUERRA,

autrice del libro Cuori di Carta

Martedì 6 Maggio abbiamo avuto l’onore di ospitare nella nostra scuola la scrittrice Elisa Puricelli Guerra per un incontro con le classi prime sul libro Cuori di carta.

L’abbiamo accolta mostrandole tutti i cartelloni e i lavori che abbiamo creato sollecitati dalla lettura in classe del suo romanzo con i nostri insegnanti.

Elisa ci ha fatto diventare i “protagonisti” di questo incontro e rispondendo alle riflessioni e alle curiosità dei ragazzi ci ha fornito ulteriori informazioni sulla storia.

Ci ha svelato che Cuori di Carta è un romanzo a cui è molto legata. Il suo personaggio preferito del libro è Dan, perchè la rappresenta di più.…

Leggi tutto

Cuori di carta e la storia dei ragazzi “sbagliati”

Martedì 6 maggio le classi prime hanno incontrato in auditorium Elisa Puricelli Guerra, autrice del romanzo Cuori di carta.

In questi mesi abbiamo letto questo libro in classe e ci ha molto appassionato la storia di Dan e Una. Tutto inizia con un messaggio lasciato dentro un libro. I due ragazzi vivono in un Istituto per ragazzi difficili e decidono di comunicare tra loro con dei biglietti di carta, che nascondono nel libro Puck il folletto.

Devono però rispettare alcune regole che hanno condiviso: non incontrarsi; non mostrare i messaggi a nessuno, usare un nome in codice.

Ma come fanno a non vedersi davvero?…

Leggi tutto

Tutto ciò che non ci va

Noi giovani cittadini italiani e di Bari, abbiamo individuato alcuni problemi che riscontriamo abitualmente all’interno della società e che riguardano tre aspetti: SCUOLA, AMBIENTE URBANO, FAMIGLIA.

Scuola

Per noi alunni la scuola è come la nostra seconda casa e per questo motivo dovremmo rispettarla e mantenerla pulita e in ordine. Nonostante ciò ci sono ragazzi indisciplinati che non rispettano le regole.

∙Non ci piace chi disegna e scrive frasi offensive sui muri dei bagni.

∙Non ci piacciono i ragazzi che usano parolacce come se fossero parole normali.

∙Non ci piace chi offende e fa gestacci.

Ambiente urbano

Nelle città e nelle strade riscontriamo numerosi problemi causati dall’uomo.                                                                                  …

Leggi tutto

La Terza Guerra Mondiale è davvero dietro l’angolo

Negli ultimi anni il mondo sembra essere sempre più vicino a un nuovo conflitto globale: stiamo veramente andando verso la terza guerra mondiale? Prendiamo come esempio la guerra tra Russia e Ucraina. Questo conflitto è iniziato nel febbraio 2022, quando la Russia ha invaso il territorio ucraino.

 Il presidente russo Putin ha motivato questo atto con la necessità di fermare le azioni belliche dell’Ucraina. L’ idea era che le due nazioni sono “un solo popolo” legati dalla storia antica del principato di Kiev. In poche parole, secondo Putin, l’Ucraina facendo parte della storia nativa della Russia, doveva rientrare nei suoi confini.…

Leggi tutto