Alcune delle classi prime del nostro hanno letto il libro “Cuori di Carta” dell’autrice Elisa Puricelli Guerra.

La storia parla di due ragazzi che si conoscono e innamorano tramite delle lettere scambiate nel libro: “Puck il folletto” di Kipling, loro però vivono in un istituto affinché dimentichino i loro traumi subiti in passato e diventino perfetti.

Dopo che Dan e Una, i due protagonisti principali, si sono innamorati, Dan decide di smettere di prendere la MEDICINA per non dimenticare la sua amata e di fare chiarezza sui misteri dell’ISTITUTO.

Dan diventa amico dei suoi compagni di dormitorio: Aramis e Porthos insieme indagano

Aramis durante la notte perlustra l’istituto e in una delle sue escursioni scopre il deposito, un luogo in cui custodiscono le cartelle cliniche di tutti e capisce che, oltre a cancellare i loro traumi, si volevano anche eliminare i loro difetti.

Alla fine del libro Dan Una, Porthos, Aramis e Jolanda, amica di Una, grazie all’aiuto di un giornalista rivelano la verità sull’Istituto e scappano. Il giorno 06 maggio abbiamo avuto l’occasione di incontrare l’autrice e durante l’incontro abbiamo scoperto che a tutti gli alunni è piaciuto il libro. La scrittrice ci ha concesso di farle molte domande interessanti riguardanti il libro e grazie a ciò abbiamo scoperto che potrebbe essere pubblicato il sequel di Cuori di Carta e forse anche un film!! Il libro affronta molti temi importanti per gli adolescenti, come l’amicizia l’amore e la costante paura di non essere perfetti.

Il romanzo mescola diversi generi letterari come l’avventura, giallo la fantascienza e un po’ di romanticismo. L’autrice, inoltre, ci ha rivelato che si rivede molto in Dan per il suo carattere. Questo incontro è stato molto educativo ed emozionante. Inoltre, è stato importante perché alcuni ragazzi a cui non piace leggere, hanno scoperto l’amore per la lettura grazie a questo librPo.

Mancini Chiara, Teti Federico, Pastore Leonardo

Condividi l'articolo: