Tag: Alessia Romito

LA SCUOLA ZINGARELLI INCONTRA L’UNIVERSITA’: LA SCOPERTA DEL CNR

Venerdì 24 novembre, la maggior parte della nostra classe ha preso parte all’incontro: “Zingarelli incontra l’Università”, durante il quale abbiamo potuto svolgere diverse attività organizzate da professori di varie facoltà e anche dai ricercatori del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), ente di ricerca scientifica generale.

Abbiamo potuto capire come lavorano i ricercatori e cosa studiano e, nello specifico, si occupano anche dei “nemici” delle piante; infatti i ricercatori salvano le piante “lottando” contro i nematodi (parassiti) che attaccano i vegetali.

Sulla Terra sono presenti circa 438.000.000.000.000.000.000 nematodi, e si distinguono in:

  • Marini ( 50%)
  • Delle piante (10%)
  • Degli animali (25%)
  • Altri parassiti (15%).
Leggi tutto

FESTA DEI POPOLI: INTERVISTA A PAOLO VILLASMUNTA

La Festa dei Popoli è un evento che si tiene a Bari da ben 17 anni per celebrare l’incontro tra popoli e culture diverse; essa si svolge tradizionalmente nel mese di maggio ed è organizzata dal Centro Interculturale Abusuan e dai Missionari Comboniani con la collaborazione del Comune di Bari, della Regione Puglia e di tante associazioni e comunità straniere e non.

Curiosando qua e là, tra gli altri ho notato uno stand della CGIL e mi sono incuriosita tanto da voler intervistare la persona che vi si trovava.

Salve! Posso chiederle perché la CGIL si trova qui alla Festa dei Popoli?

Leggi tutto

HIP HOP: poesia, danza e arte direttamente dai ghetti americani.

Molti giovani italiani praticano l’hip-hop, ma quanti ne conoscono la storia?

L’hip-hop non è semplicemente una danza, ma è un movimento culturale che nacque a New York, nel quartiere del Bronx, negli anni ’70 del secolo scorso.
Specialmente all’epoca, il Bronx era un quartiere povero e malfamato, dove spesso le persone, vittime della povertà e dell’abbandono, si sfidavano per ottenere un territorio, finendo, in molti casi, addirittura allo scontro fisico.
Fortunatamente ad un certo punto (negli anni ’70, per l’appunto), proprio lì, nacque l’hip-hop, che rappresentò per i giovani un’occasione per mettere da parte gli scontri e la violenza e sfidarsi in gare di ballo e di “canto”.…

Leggi tutto