Tag: felicità

La felicità, per me.

La felicità è spesso considerata uno degli obiettivi principali della vita delle persone, come se fosse un premio da vincere; al contrario, io sono convinta che la felicità non dovrebbe essere vista come un obiettivo da raggiungere, ma piuttosto come un percorso da vivere, come una specie di viaggio fatto di tanti piccoli momenti che viviamo ogni giorno. Essa non è uno stato permanente, ma piuttosto un misto di emozioni e di sfide che spesso non riusciamo neppure a riconoscere e che non sempre vogliamo mostrare, preferendo tenerli dentro di noi come un segreto o un tesoro.

Se la felicità fosse un obiettivo, penso che sarebbe un po’ come scalare una montagna altissima: sarebbe una fatica difficile e stancante e correremmo il rischio di non arrivare mai in cima.…

Leggi tutto

20 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FELICITA’

“La ricerca della felicità è lo scopo della vita dell’uomo” con questa frase l’ONU istituisce la prima giornata internazionale della felicità. 

… Che cos’è la felicità?

Secondo Aristotele la felicità è un fine, non un mezzo, per la salvezza dell’uomo.

Il 28 giugno del 2012 l’ONU decise di celebrare ogni 20 marzo l’importanza della felicità nella vita delle persone di tutto il mondo.

Il 20 marzo non è una data casuale, infatti coincide con l’equinozio di primavera, simbolo della rinascita della natura. L’arrivo della primavera è un motivo di festa per tutto il pianeta, così l’ONU ha pensato di sovrapporvi anche questo desiderio universale ma diverso per tutti: quello di essere felici.…

Leggi tutto