Tag: Giuliana Buono;

Mi piace Spiderman

“Mi piace Spiderman…e allora?” è un libro di narrativa pubblicato nel 2014 dalla casa editrice Settenove Edizioni.

L’autrice è Giorgia Vezzoli, poetessa, autrice, comunicatrice e attivista femminista, mentre l’illustratore è Massimiliano Di Lauro e collabora con riviste italiane e straniere.

La protagonista di questo breve libro che conta 62 pagine è Cloe, una bambina di sei anni che sta per iniziare la scuola elementare.

Cloe non è una bambina “ordinaria” e neanche i suoi genitori lo sono. Infatti, si diverte con i giochi da maschi piuttosto che con le Winx e con le bambole.

Cloe decide di far comprare ai suoi genitori lo zaino di Spiderman ed è molto contenta di indossarlo, il primo giorno di scuola, quando si ritrova con molti suoi compagni dell’asilo.…

Leggi tutto

UN SUPEREROE DI TUTTI I GIORNI

Recensione del libro Il mio segno particolare di Michele D’Ignazio

in collaborazione con il Centro Caponnetto – Municipio 2

Michele nasce il 7 Gennaio 1984 con una malattia rara. Ha un grande neo che si estende per tutta la schiena e che lui stesso definisce “mantello”, come quello di un supereroe. Se non rimosso, però, il “grande neo” causerà problemi molto gravi. Da lì nascono le avventure del piccolo protagonista dentro e fuori gli ospedali, che ci racconta della sua bizzarra vita a pois e di tutte le persone che gli sono state a fianco.

Lo scrittore narra con ironia delle difficoltà vissute, facendo diventare quel periodo ricco di ricordi speciali e di emozioni indimenticabili che hanno arricchito la sua vita.…

Leggi tutto

CURIOSANDO NELLA CIVILTA’ NIPPONICA

Prima parte~

Konnichiwa! (こんにちは – Ciao in giapponese formale)

In questo articolo volevo parlarvi della civiltà nipponica (日本 – Nihon,Nippon=Giappone, l’origine del sole), quindi se siete interessati all’argomento, o anche solo curiosi, continuate a leggere シ

Il Giappone è un arcipelago distante quasi 10.000 km dall’Italia, conta più di 6.000 isole e isolotti: è molto diverso dai paesi occidentali ai quali siamo abituati, per ambiente, territorio, abitudini, lingua e religione e anche moneta (la sua valuta è lo Yen -¥ – 1€ equivale a 136,71 yen-)!!

Viene anche chiamato spesso “Il paese del Sol Levante” a causa del fatto che si trova ad est rispetto al nostro punto di osservazione, cioè dove “si leva” il sole, ma gli sono stati attribuiti anche altri nomi: uno dei più antichi è “Wa” (scritto col kanji ),  nome non certo gradito ai giapponesi perché significa “obbedienti” e richiama anche, per similitudine, “”,  cioè “nano, basso”.…

Leggi tutto