Tag: scuola

LA SCUOLA CHE VORREI

Immagino una scuola che non sia solo un posto dove si studia, ma un luogo dove si scopre, si gioca e si cresce insieme.
Le aule sarebbero tutte colorate, ognuna con un’atmosfera diversa: un’aula foresta, avvolta nel verde con piante rampicanti e suoni della natura per studiare l’ecologia; un’aula artistica, piena di colori e materiali con postazioni per dipingere, scolpire e costruire; un’aula cucina, con fornelli e pentole per imparare a cucinare ed a nutrirsi in modo sano. Ci sarebbero angoli dedicati alla lettura, con poltrone morbide e grandi cuscini.

E poi laboratori super attrezzati con schermi interattivi e tablet per fare esperimenti di scienze e costruire robot!…

Leggi tutto

Alla scoperta dei meteoriti

Il 24 novembre 2023 presso la scuola Nicola Zingarelli alcuni alunni delle classi terze hanno trascorso un piacevole e istruttivo pomeriggio incontrando professori e ricercatori delle Università di Bari. Il laboratorio che mi ha colpito di più è stato quello di geologia condotto dal professor Giorgio Senesi, che ha iniziato a parlare dei meteoriti spiegandoci che un meteorite è un frammento di roccia o metallo proveniente dallo spazio, che sopravvive all’ingresso nell’atmosfera terrestre e cade sulla superficie del nostro Pianeta. Questi corpi celesti possono avere varie dimensioni e forme. Abbiamo anche imparato che alcuni meteoriti sono talmente piccoli da apparire come polvere, mentre altri possono pesare tonnellate.…

Leggi tutto

My school of dreams

My school of dreams has got chocolate walls and the floor is cover of lolly pops; the roof is full of donuts and cupcakes.

The curtains are make with biscuits and the boards with cakes.

If you want go from one floor to the other, you can use a slide cover of ice creams.

Outside there is a big garden with many toys for the kids and pink and purple trees make with marshmallow.

The childrens play all the time and during the hours of P.E. they train with balls that are candies.

Sofia Iamele …

Leggi tutto

LA ZINGARELLI ALLE OLIMPIADI DI SPAGNOLO

Quest’anno, così come nei due anni precedenti, si sono svolte le Olimpiadi di Spagnolo, competizione regionale che si tiene intorno alla metà di Aprile con la proclamazione dei vincitori a Maggio.

La partecipazione alle olimpiadi prevede lo svolgimento di due prove, una scritta (che comprende una parte dedicata alla grammatica e una dedicata alla produzione di un testo) e una orale (che consiste nella descrizione in 15 minuti di un’immagine scelta dall’esaminatore). La difficoltà di queste prove cambia in base al livello:

  • A1 escolar (classi seconde della scuola secondaria di primo grado);
  • A2 escolar (classi terze della scuola secondaria di primo grado);
  • A2/B1 (classi seconde della scuola secondaria di secondo grado);
  • B1 (classi terze della scuola secondaria di secondo grado);
  • B2.1(classi quarte della scuola secondaria di secondo grado);
  • B2.2 (classi quinte della scuola secondaria di secondo grado).
Leggi tutto

A SCUOLA NEL REGNO UNITO

La scuola italiana funziona, non funziona, è datata, è in fase di transizione, è …. E la scuola degli altri paesi europei? Come è organizzata e come funziona?

In questo articolo vi parlo del modello scolastico del Regno Unito e delle differenze con quello italiano; chissà che non possiamo prendere qualche idea interessante …

Le scuole inglesi si dividono in maintained (scuole statali) e independent (scuole private). Sin dal XIX secolo il sistema scolastico del Regno Unito crede fortemente nella decentralizzazione delle decisioni in materia di istruzione: sono infatti le Local Education Authorities (LEAs), 96 in tutto il paese, che amministrano tutto il sistema e si occupano di garantire che l’istruzione pubblica gratuita venga fornita in modo adeguato in tutto il Paese.…

Leggi tutto

INTERNATIONAL MODEL UNITED NATIONS: L’ONU GESTITA DAI RAGAZZI!

Tutti voi sapete cosa è l’ONU e come funzionano le sue riunioni. Quello che forse non tutti sapete, invece, è cosa sia l’IMUN, che con l’ONU ha comunque a che fare.

IMUN (International Model United Nations) è un progetto che si configura come una vera e propria simulazione delle assemblee dell’ONU, nella quale ogni delegato (ergo qualsiasi studente voglia partecipare) è l’ambasciatore di un Paese e deve assumere lo stesso modus pensandi della Nazione che rappresenta. La simulazione va tenuta in lingua inglese (non colloquiale) e deve assumere toni diplomatici, non soltanto nei dialoghi o nei dibattimenti ma persino nel dresscode, cioè nel codice di abbigliamento che va rigorosamente rispettato.…

Leggi tutto

Dabook, l’app delle biblioteche scolastiche

Presentata mercoledì 24 novembre, presso la Libreria Laterza di Bari, DaBook l’app che rende semplice la prenotazione dei libri all’interno della biblioteca scolastica.
Si tratta di un servizio digitale ideato nel 2018, ma la cui implementazione e sperimentazione ha avuto effettivamente inizio soltanto nel 2020.
Il progetto ha uno scopo ambizioso: modernizzare concretamente e attivamente l’uso della biblioteca scolastica attraverso la sua progressiva digitalizzazione e migliorare, quindi, i servizi scolastici per renderli più facili e piacevoli da utilizzare. L’app, infatti, risolve molti problemi burocratici e di tempo relativi alla catalogazione dei libri, al prestito, alla restituzione, nonché di prevenzione di assembramenti e di file periodi “particolari” come quello che stiamo vivendo.…

Leggi tutto