Tag: ZingarelliNews Ospita;

L’amore a quindici anni

L’amore è un sentimento fondamentale nella vita di ogni persona. Spesso si pensa solo all’amore romantico, ma in realtà sono tante le forme di amore: quello per gli amici, per la famiglia e per se stessi. Se dovessi descrivere questo sentimento direi che ti porta emozioni intense che possono cambiare il modo in cui vediamo noi stessi e il mondo intorno a noi. Infatti quando ci sentiamo amati e accettati da un’altra persona, che sia anche un familiare o un amico, ci sentiamo più sicuri e valorizzati, e riusciamo a vedere i nostri pregi con più chiarezza. D’altra parte se ci sentiamo poco amati possiamo iniziare a dubitare di noi stessi e possiamo sentirci insicuri e non abbastanza per gli altri.…

Leggi tutto

IL SALUTO DI UN CESTISTA INVISIBILE AL SUO COACH

Grazie, coach, per avermi insegnato tutto ciò che una persona e un allenatore non devono essere: se dovessi diventare un allenatore sarei già a metà dell’opera!

Grazie per avermi detto, dopo solo tre mesi circa dall’aver ricevuto l’incarico di coach della “nostra squadra”, che aveva pronta per me, un ragazzo di soli 12 anni, una carriera da arbitro perché, secondo lei, io non potrò mai diventare un giocatore di basket.

Grazie per aver sottolineato che le mie caratteristiche fisiche non erano rispondenti al suo banale stereotipo del cestista.

Grazie per tutte le volte che, sia nelle amichevoli che nelle partite di campionato, mi ha lasciato in panchina, facendomi entrare in campo negli ultimi 60 secondi di quarto, e neanche a tutti i quarti, ma soprattutto per tutte le volte che mi ha lasciato abbandonato a me stesso durante gli allenamenti, non degnandomi di un “bravo” o di una correzione, e soprattutto isolandomi dai miei coetanei e inserendomi nel gruppo dei ragazzini di 9/10 anni (senza nulla togliere a loro).…

Leggi tutto

ECCELLENZE PALEONTOLOGICHE ITALIANE 1: Salviovenator Zanellai, un ceratosauroide lombardo

Una mattina di tanto tanto tempo fa la grande figura di un animale si accascia a terra e muore su una spiaggia. Dopo un po’ la sua carcassa finisce dentro l’acqua del mare e vi rimarrà per tanto tempo.

Con la decomposizione, molto probabilmente, il suo ventre esplose a causa la pressione esercitata dai gas interni; la sua carne fu spolpata e lo scheletro rosicchiato da numerosi piccoli organismi marini che lo bioerosero, lasciando segni evidenti sulle sue ossa che verranno scoperte dopo un bel po’.

Con il trascorrere del Mesozoico, il mare si è ritratto da quella che una volta era una litoranea dal clima equatoriale, e ha portato sulla terraferma la zona che e oggi rappresenta la località di Saltrio, un piccolo comune lombardo.…

Leggi tutto

LA VITA E LE CARATTERISTICHE DEGLI UCCELLI

PARTE PRIMA

1. STORIA E CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI UCCELLI

Gli uccelli sono il risultato di milioni di anni di evoluzione dei dinosauri sopravvissuti al cataclisma causato dal noto asteroide 66 milioni di anni fa.

Le caratteristiche che li accomunano sono le seguenti:

  • piume;
  • due zampe;
  • un becco;
  • due ali; 
  • ossa cave.

Il tempo ha plasmato i primi dinosauri aviani, come l’Archeopteryx, ‘’trasformandone’’ le mandibole in becchi e rendendo cave le loro ossa per rendere possibile il volo.

Gli uccelli, con un’evoluzione durata decine di migliaia di millenni, si sono adattati e perfezionati al punto da essere in grado di vivere in tutti e sette i continenti del nostro pianeta: li troviamo, infatti, nelle strade delle città d’occidente (basti pensare ai piccioni), ma anche in oriente e perfino in  Antartide (i pinguini).…

Leggi tutto