Dipendenza dai dispositivi tecnologici: una vera e propria droga!

Al giorno d’oggi spesso noi ragazzi siamo letteralmente schiavi della tecnologia; quest’ultima è nata per migliorare la nostra società, ma molti di noi ne diventano dipendenti senza rendersene conto. L’uso eccessivo dei dispositivi elettronici è una vera e propria dipendenza, caratterizzata dal ricorso morboso a strumenti comuni e diffusissimi come lo smartphone o il computer.

Questo fenomeno interessa soprattutto la popolazione giovanile e causa degli effetti negativi come nervosismo, agitazione, mal di testa…

Molte volte, quando mi ritrovo con alcuni amici, noto come loro siano vittime e dipendenti da social come TikTok o simili tanto da non essere lì con me che sono davanti a loro, ma da divertirsi con persone che a volte neppure conoscono e che sono lontanissime.

Mi interrogo spesso sullo stato d’animo di coloro che soffrono di questo tipo di dipendenza: possono essere definiti felici? Sono sereni? Sono contenti del rapporto che hanno con se stessi e con gli altri? Si sentono parte della società in cui vivono?

Io credo che la risposta a tutte queste domande non è quasi mai positiva, perchè la necessità di utilizzare in modo spasmodico gli smartphone o i social media lascia trasparire una mancanza di benessere interiore e soprattutto la necessità di occupare il tempo perché sopraffatti dalla noia, dall’incapacità di fare altro, dalla superficialità dei rapporti.

Cosa possiamo fare per disintossicarci dagli smartphone, tablet, computer e da tutti gli strumenti tecnologici?

La risposta è tornare ad essere delle persone e non degli zombie, riscoprire la bellezza e la ricchezza della vita, prenderci del tempo per noi stessi, socializzare, passeggiare senza dimenticarci di guardare ciò che ci circonda.
Insomma, riprenderci la nostra vita!

Giorgia Dentuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *