Prendersi cura di sé a cominciare da cosa si mangia

Il 2 aprile abbiamo incontrato la dott.ssa Daniela Laraspata, una biologa nutrizionista che ha dialogato con noi nell’ambito del progetto “Guadagnare Salute con la LILT”, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

È stato un incontro molto interessante, durante il quale abbiamo parlato di alimentazione sana e di quanto sia importante scegliere bene cosa mangiare ogni giorno per stare meglio.

Abbiamo parlato, ad esempio, dell’importanza di frutta e verdura, che dovremmo mangiare tutti i giorni perché sono ricche di vitamine e sostanze utili per il nostro corpo. Questo ci ha fatto pensare a quanto il cibo naturale faccia bene e a quanto spesso, invece, scegliamo cibi meno sani per comodità o abitudine.

La dottoressa ci ha anche detto che è meglio non esagerare con i cibi troppo grassi, pieni di zuccheri o troppo lavorati, come quelli industriali. Mangiarli ogni tanto va bene, ma se li mangiamo troppo spesso possono farci male. Questo ci ha fatto capire che mangiare bene non vuol dire rinunciare a tutto, ma solo fare attenzione a quanto e a cosa mangiamo.

Un’altra cosa importante che abbiamo imparato è il significato di “corretta alimentazione”, che non vuol dire solo mangiare cibi sani, ma anche mangiare in modo vario ed equilibrato.

Non servono diete difficili o troppo rigide, basta conoscere un po’ meglio i cibi e imparare a scegliere quelli che ci fanno stare bene.

In conclusione, prendersi cura di sé inizia proprio da ciò che mangiamo ogni giorno, e scegliere bene il cibo è un modo semplice ma importante per volerci bene e restare in salute.

Nicola Romito

Condividi l'articolo: