Vento di Primavera: un film per non dimenticare

Per la giornata della memoria abbiamo visto a scuola ill film “vento di primavera” di ROSE BOSCH , è un film che parla della solidarietà dei cittadini parigini verso i residenti ebrei.

Durante il 1942 a Parigi si trovavano circa 100.000 ebrei e i nazisti volevano arrestare circa 25000 ebrei , molti parigini decisero di aiutarli a nascondersi per evitare  che fossero catturati e portati ai campi di concentramento . É stato un film commovente che ha mostrato la fratellanza dei parigini nei confronti degli ebrei che in quel periodo storico erano considerati di razza inferiore ; alcuni ebrei riuscirono a scappare falsificando i loro documenti o trasferendosi in posti più sicuri . Nel film inoltre hanno mostrato momenti poco conosciuti di questa tragica storia ; mi ha molto colpito la divisione tra i gli adulti e i bambini nel primo campo di concentramento in Francia , dato che gli adulti sarebbero stati portati nei campi di sterminio in Polonia . Ma la cosa che più mi ha rattristato di più è stata la fine del film , quando dei volontari hanno deciso di allestire delle bacheche con le foto delle vittime dei campi di sterminio per dare la possibilità a chi era sopravvissuto di cercare  parenti e amici . Ì ho trovato un film molto particolare che mi ha sicuramente lasciato un segno , inoltre penso che guardare film di questo genere aiuti molto a ricordare, perché gli episodi di questo pezzo di storia non vanno mai scordati per evitare di ripetere gli stessi errori .

Chiara Taccogna

EQUITAZIONE: AL CONCORSO FIERACAVALLI, UNA GIOVANE BARESE ENTRA NELLA TOP 10

L’ equitazione è uno sport complesso che richiede dedizione impegno e soprattutto tanta passione.

Nel 2021, come ogni anno dal 1898, si è tenuto a Verona il concorso Fieracavalli (coppa del mondo 123×123), una competizione di salto a ostacoli in cui è possibile fare anche altre attività inerenti al mondo equestre. 

Ben 17 sono state le regioni che si sono confrontate su percorsi a tempo di categoria 125/130, ma la squadra pugliese guidata dall’ istruttore Nicola Bellacicco si è classificata 1° con una bellissima medaglia d’oro nella coppa delle regioni under 21.

Un grande successo, dunque, per il traguardo raggiunto dalla squadra, ma non solo: una ragazza barese, Giovanna Andrea Loconte, del maneggio A.S.D grey horse  di Bitritto, montando il suo cavallo olandese Luxor 140 , sotto il vigile sguardo del suo istruttore Luigi Esposito, è riuscita ad entrare nella top 10 classificandosi per due giorni nona e per un giorno quarta. 

La Puglia come regione ha davvero brillato in questa competizione equestre, impegnandosi molto e riuscendo ad avere ottimi risultati! Avanti così ragazze e ragazzi!!!

Chiara Taccogna