Categoria: film

IL LABORATORIO DI CINEMA: UN’ESPERIENZA DI APPRENDIMENTO E CREATIVITÀ

Nella nostra scuola ogni lunedì, per dieci lezioni, si è svolto il laboratorio di cinema Le videorecensioni… Ciak si gira! che, con le indicazioni dell’esperta Rosa Ferro, ha coinvolto gli alunni partecipanti in un percorso di esplorazione del linguaggio cinematografico. Abbiamo alternato la visione e la lettura approfondita di alcuni cortometraggi – tra cui Mi piace Spiderman… e allora?, My Letter to the Oil Men, Migrants, e Swimming with wings – alla realizzazione delle relative videorecensioni, utilizzando gli “attrezzi” del mestiere.

Per comprendere l’importanza di un’attività del genere a scuola, ho provato a raccogliere le opinioni e le riflessioni degli alunni su questa esperienza.…

Leggi tutto

Bif&est 2025: Sauvages

La proiezione in lingua francese di Sauvages, film d’animazione del regista Claude Barras, ha inaugurato l’edizione 2025 del Bif&est – Bari International Film & TV Festival, uno dei più importanti eventi cinematografici italiani, finanziato dalla Regione Puglia in collaborazione con il Comune di Bari.

Il tema centrale del film – la deforestazione selvaggia, guidata esclusivamente da logiche di profitto e capace di cancellare atrocemente intere civiltà indigene – invita a una profonda riflessione sul nostro modello di sviluppo. Sempre più spesso, infatti, il concetto di progresso viene perseguito violando tutti i principi etici e senza alcun rispetto per il nostro pianeta.…

Leggi tutto

Conosciamo nuove serie TV!

Questo articolo è un confronto tra due serie TV che le autrici non hanno visto a vicenda.
Rebecca parlerà della serie The Boys, che Sofia non conosce, mentre Sofia ci racconterà della serie Chiamatemi Anna, che Rebecca non conosce.

The Boys – Rebecca

The Boys è una serie televisiva statunitense ideata da Eric Kripke per Prime Video, basata sull’omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson. La serie segue una squadra di agenti segreti che combattono contro i supereroi che abusano dei loro poteri.

I protagonisti principali sono Karl Urban, Jack Quaid, Laz Alonso, Tomer Kapon e Karen Fukuhara, che interpretano i membri dei Boys, mentre Antony Starr, Erin Moriarty, Dominique McElligott, Chace Crawford, Jessie T.…

Leggi tutto

Ruby Hoshino, uno spirito pieno di emozioni

“Fare le cose che vuoi fare è ciò che conta nella vita! Se rimani bloccato a pensare ai costi e ai benefici, finirai per non fare nulla! La vita di alcune persone si interrompe prima ancora che possano realizzare qualcosa, sai.”

Questa è una delle frasi tipiche di Ruby Hoshino, la mia idola nei manga. E ora vi chiederete: perché proprio un personaggio di una serie giapponese? A me piacciono perché in quelle storie può succedere di tutto, persino quel tocco di magia che tanto amo.

Ruby è la protagonista di una delle serie giapponesi che, qualche anno fa, ha trionfato nella classifica degli anime migliori creati in Giappone.…

Leggi tutto

One Piece

One Piece: il segreto di un successo lungo 26 anni

Come fa One Piece ad essere stato amato fin dal suo inizio, 26 anni fa, e a continuare ad essere amato ancora oggi? Eh già, in tutto questo tempo ha sempre trovato il favore del pubblico, conquistando i bambini che, diventati ora adulti, non smettono di esserne appassionati.

Ma cominciamo dal principio: che cos’è One Piece?

Si tratta di un anime che racconta le avventure di una ciurma di pirati che salpa per i mari alla ricerca del leggendario tesoro nascosto da Gol D. Roger. Oltre all’azione e all’avventura, One Piece offre anche importanti insegnamenti sull’amicizia, sul lavoro di squadra e sul valore dello stare insieme.…

Leggi tutto

Itaca – Il ritorno

Itaca ti ha dato il bel viaggio; senza di lei, mai ti saresti messo sulla via

È nelle sale cinematografiche il film Itaca – Il Ritorno, di Umberto Pasolini, che è ispirati agli ultimi canti dell’Odissea, famosa opera di Omero.

Protagonista del film è Odisseo, interpretato da Ralph Fiennes, che, naufrago, nudo e ferito, torna ad Itaca dopo aver combattuto la guerra di Troia e abbandonato per venti lunghissimi anni la moglie Penelope, interpretata da Juliette Binoche, e il figlio Telemaco, senza aver dato mai notizia di sé.

Tutti conoscono bene la vicenda: Odisseo, al suo ritorno trova la regina, il suo castello e la sua gente assediati dai Proci, capeggiati da Antinoo, che si contendono il regno dell’isola e Penelope, commettendo le più feroci barbarie.…

Leggi tutto

Il ritorno di Goldrake!

Vi siete mai chiesti che cosa sia un manga? Il manga è stato ed è tuttora il genere di lettura più affascinante e più coinvolgente nella storia dei giovani ‘nerd’. Può raccontare storie di diverso tipo: storie d’amore, lotte, fantascienza ma anche storie reali e soprattutto di magia… In questo articolo parliamo della serie di Goldrake, conosciuto in Giappone come UFO Robot Grendizer, nato inizialmente come serie animata (anime) nel 1975 e successivamente adattato in manga.

Negli anni ’80 Goldrake è stato una delle migliori serie televisive nel genere mecha (possiamo tradurlo dal giapponese dalla parola meka, riportandolo in italiano con la terminologia “meccanica”).…

Leggi tutto

Wednesday: cosa ci riserva la nuova stagione?

Il 2025 è finalmente arrivato, e con esso cresce l’attesa per la seconda stagione di Wednesday, la serie di successo che ha conquistato milioni di spettatori. Per chi non lo sapesse, è in arrivo il seguito di questo vero e proprio fenomeno globale, che ha debuttato su Netflix nel 2022. Il suo enorme successo è stato alimentato soprattutto dalla celebre scena del ballo di Mercoledì Addams, diventata virale su tutti i social.

Questa serie è perfetta per gli amanti del thriller, un genere che fa della suspense il suo punto forte, e Wednesday non delude in questo senso, lasciando sempre col fiato sospeso, soprattutto nei finali di stagione.…

Leggi tutto

Disperazione, ostinazione, cultura, ribellione, crudeltà, gioventù, terrore: I CENTO PASSI

Se penso al film che abbiamo visto in questi giorni, durante le ore di storia e geografia, le parole che mi vengono in mente sono: disperazione, ostinazione, cultura, ribellione, crudeltà, gioventù e terrore.
Disperazione dei familiari di Peppino che hanno dovuto assistere a lui che si “scavava la fossa da solo”, e alla loro disperazione quando effettivamente è morto. Ma anche disperazione degli amici, che non solo hanno dovuto sopportare che il loro amico fosse morto ma anche che la polizia credesse che fosse stato un suicidio. La scena che più mi ha colpito e anche fatto commuovere è stata, infatti, proprio quella in cui l’amico di Peppino parla alla radio ed è disperato, solo con questa parola lo si potrebbe descrivere…

Ostinazione di Peppino a perseguire i suoi obiettivi, senza temere di mettersi in pericolo.…

Leggi tutto

PEPPINO IMPASTATO: UN EROE MORTO PER LA GIUSTIZIA

Dopo aver visto il film “I cento passi” mi sono ritrovata a dover fare i conti con emozioni alquanto contrastanti perché la storia di Peppino Impastato, il suo coraggio di mettersi in gioco e affrontare un sistema corrotto e oppressivo mi ha lasciato senza fiato.

Mi sento arrabbiata per tutte le volte in cui la gente  si è rivolta alla mafia invece che fermarsi ad ascoltare quello che Peppino aveva da dire, sono arrabbiata per il finale ingiusto, che purtroppo a metà del film avevo già previsto… Vorrei si potesse tornare indietro, vorrei conoscerlo, Peppino, e imparare da lui…

Mi sento anche un po’ ispirata dalla sua determinazione, dal fatto che non si è mai tirato indietro perché credeva in tutto quello che diceva.…

Leggi tutto