Tag: readmore;

Le due facce della lettura

Leggere: interpretare un sistema di scrittura in modo da decifrare parole e frasi. Detta così, sembrerebbe molto semplice, ma c’è molto più da aggiungere a questa affermazione.
Leggere è uno dei primi e più importanti esercizi che si affrontano alla scuola primaria e che si sviluppa durante tutto il percorso di studi. E’ importante nella vita di tutti i giorni, senza saper leggere non potremmo né studiare né viaggiare, ma sopratutto non potremmo parlare.
Quando si comincia a diventare grandi, si ha già una buona fluidità nel leggere ma nonostante ciò non si deve mai smettere di esercitarsi, dato che la lettura serve per tenere la mente allenata, migliorare le competenze linguistiche e logiche, ampliare la propria conoscenza e mantenere attive le funzioni di attenzione e concentrazione e la capacità critica.…

Leggi tutto

Tutti pazzi per ReadMore alla Zingarelli!

Avete mai sentito parlare di ReadMore? Noi della Zingarelli per la prima volta quest’anno e siamo pazzi di ReadMore. Si tratta di un progetto ideato da Festivaletteratura di Mantova. Ne sono destinatarie e beneficiarie le scuole secondarie di primo e secondo grado e prevede di dedicare venti minuti al giorno, per tutto l’anno, alla lettura libera all’interno della normale attività scolastica. 

Partecipare a questo progetto è gratis e semplicissimo: basta compilare un form online e stabilire in quale momento della giornata scolastica dedicare 20 minuti alla lettura di ciò che si vuole. Nessun titolo imposto, nessun brano da analizzare come compito, nessuna sintesi o test d’analisi.…

Leggi tutto