UNA CLASSIFICA MOLTO SPECIALE

Da quanto esistono, i film sono parte della vita quotidiana di molte persone. 

Chi di noi non ha mai sognato di essere il personaggio del proprio film preferito?? Uno di quelli forti, che sconfiggono i nemici ed escono vincitori tra mille avversità??

Spider-Man, l’Agente 47, 007, Antonio Montana, Jack Sparrow, Rambo, Rocky, Vito Corleone sono sicuramente tra i preferiti di molta parte del pubblico maschile.

Un’altra cosa che il pubblico apprezza, però, sono le armi usate da questi personaggi. 

E per questo ho deciso di fare una mia classifica delle cinque armi più potenti e belle nei film. 

  • Posizione numero 5: Pistola ad Aria compressa di Anton Chigurh (No country for old men)

In fondo alla classifica abbiamo il nostro caro sicario psicopatico Anton Chigurh. 

Questa pistola (o bombola) usa l’aria compressa per sparare degli stantuffi che, se spararti ad una distanza ravvicinata, diventano letali.

Chigurh durante il corso del film usa quest’arma per rompere le serrature delle porte, e per giustiziare le sue vittime. 

Si trova in questa posizione perché dalla media e lunga distanza, è completamente inutile, e non provoca nessun dolore.

Naturalmente oltre a questa arma, Anton Chigurh brandisce anche un fucile a pompa Remington 11-87 con soppressore, e una pistola semiautomatica TEC-9

  • Posizione numero 4: La motosega di Leatherface (non aprite quella porta) 

Grosso, spaventoso, completamente impazzito … beh, il Leatherface corrisponde a tutti questi aggettivi.

Il Leatherface naturalmente non usa la sua motosega per tagliare gli alberi , ma la usa per scagliarsi e fare a pezzi i poveri malcapitati, e poi prendere le loro facce per creare maschere umane. 

Nonostante la potenza di questa arma, scagliando oggetti contro di lui, puoi  facilmente fargli perdere il controllo della motosega, e magari disarmarlo pure

PODIO:

Posizione numero 🥉: M16 “Little Friend” di Antonio Montana (Scarface) 

Il gangster cubano Antonio Montana si aggiudica con grande onore la terza posizione.

Il suo “Piccolo amico” è un M16 dotato di lanciagranate M203, che il nostro protagonista usa per punire e far esplodere gli assalitori boliviani, durante la parte finale nella sua villa.

Purtroppo anche con il suo M16, Tony alla fine viene ucciso alle spalle, lasciando però una scia di morte ed esplosioni dietro di sé. 

Posizione numero 🥈: L’offerta di Vito Corleone (il Padrino parte 1)

“Gli farò un’offerta che non può rifiutare” La si può leggere come un’offerta o come una minaccia, ma il punto è sempre questo: o accetti, o andrai incontro ad un triste destino. 

Anche se non è un’arma vera e propria, Don Vito Corleone fa intendere le sue intenzioni al rivale in affari, senza il bisogno di armi o di uomini, ma semplicemente dicendo 7 parole. 

Ma soprattutto chi rifiuterebbe la salvezza offerta da “un uomo d’onore” così potente come Don Vito Corleone? 

Primo Posto 🏅: Silverballer  dell’agente 47 (Hitman) 

In prima posizione abbiamo l’assassino geneticamente modificato “47”, con la sua coppia di Silverballer.

Questa coppia di pistole sono basate sulla leggendaria pistola Colt 1911. 

Le principali personalizzazioni sono le incisioni, marchi, e i silenziatori e mirini laser montati sulle 2 armi. 

Queste 2 pistole si trovano in prima posizione, semplicemente perché l’Agente 47 è programmato per fare solo una cosa: uccidere, senza commettere il minimo errore. 

Infatti possiede fisico, agilità e sensi superiori ad un normale essere umano. 

Inoltre è addestrato per avere una grande forza, (riesce a piegare un osso del collo senza il minimo sforzo, e mette KO il nemico con un solo pugno) e per cambiare identità e travestimento in ogni momento. Inoltre possiede un senso unico, “l’istinto” che lo rende più furtivo, e gli fa vedere i bersagli attraverso i muri. 

Sfortunatamente non ci sono modi per contrastarlo o per ucciderlo, quindi meglio non farselo nemico, se non vuoi guardarti le spalle per il resto della tua vita … 

La classifica giunge al termine, spero che vi sia piaciuta!!!

Al prossimo articolo!

Federico Tamma

ESPERIMENTI BELLICI: IL PROGETTO MKULTRA

Durante la Guerra Fredda, Stati Uniti e Unione Sovietica, oltre a progettare armamenti per i rispettivi eserciti, cercarono nuovi metodi per entrare l’una in possesso di informazioni segrete dell’altra e si concentrarono su modalità atte a far confessare le spie catturate da entrambe le parti. 

Dal momento che sia gli agenti del Kgb sia gli agenti della Cia ricevevano un duro addestramento contro le torture classiche, la Cia decise di fare una serie di esperimenti clandestini sugli esseri umani: questi rientrarono in un’attività sistematica denominata “Progetto MkUltra”. 

Tale “progetto” partì il 13 Aprile 1953, quando il direttore della Cia, Allen Dulles, che a detta sua “non aveva abbastanza porcellini d’india (cavie umane) per sperimentare queste meravigliose tecniche”, iniziò le sue terribili procedure.

Gli esperimenti sugli esseri umani venivano praticati all’insaputa del soggetto stesso, e consistevano nell’uso di farmaci, allo scopo di indebolirlo e forzarlo alla confessione attraverso il controllo mentale. 

In questi esperimenti si usavano ipnosi, messaggi subliminali, pressione sonora, LSD ed elettroshock; sono state stimate circa 2 morti da questi esperimenti. 

I principali soggetti sottoposti a simili procedure erano persone comuni, dipendenti della Cia, senzatetto, pazienti con disturbi mentali, e tossicodipendenti. 

Nel 1963, l’attenzione degli scienziati venne indirizzata a studi finalizzati alla creazione di un siero della verità; il progetto iniziale venne allora ridenominato “MKSEARCH” e proseguì fino agli anni Settanta, quando  il Congresso degli Stati Uniti avviò un’indagine che fece venire a galla la terribile realtà fino a quel momento rimasta segreta.

Nel 1973, a seguito di un grande scandalo, il Progetto MkUltra venne completamente interrotto e tutti i dossier furono distrutti. 

In questi 20 anni di esperimenti, si tentò di creare dei “Super Soldati” , uomini che avrebbero dovuto avere una personalità  tale da non provare nessuno scrupolo durante lo svolgimento delle attività loro assegnate.

L’esperimento MkUltra sarebbe stato finanziato con ingenti capitali, si parla di circa 25 milioni di dollari, con il coinvolgimento di college, università, prigioni e centinaia di ricercatori privati.

I suoi progressi venivano pubblicati in riviste mediche, e la sua sperimentazione veniva catalogata nell’ambito del controllo mentale. 

L’esperimento MkUltra è presente in tantissime serie Tv come Stranger Things, Wormwood, Lost, ma anche nella saga di Lupin, e nel romanzo “L’incendiaria” di Stephen King. 

Federico Tamma

GUERRA FREDDA: LA GUERRA IN NICAGARUA IN PILLOLE.

Con l’espressione “Guerra Fredda” si intende il conflitto insorto fra i due paesi usciti vittoriosi dalla Seconda Guerra Mondiale, ovvero Unione Sovietica e Stati Uniti d’America, a partire dal 1947. 

Le due potenze non si affrontarono mai sul campo, ma parteciparono più o meno indirettamente a conflitti tra paesi che combattevano in nome di ideali vicini a quelli del capitalismo oppure del comunismo. 

In Nicaragua, ad esempio, durante la Rivoluzione Sandinista, Usa e Urss si fronteggiarono indirettamente supportando rispettivamente le armate controrivoluzionarie nicaraguensi, soprannominate “Contras” e i rivoluzionari di stampo comunista. 

I Contras erano gruppi armati controrivoluzionari che facevano parte della Guardia Nazionale del Nicaragua, guidata da Anastasio Somoza Debayle (dittatore nicaraguense dal 1967 al 1972), e avevano il compito di rovesciare il nuovo governo sandinista, insediatosi al potere dopo aver rovesciato il governo di Debayle. 

L’attività  dei Contras fu finanziata dagli Stati Uniti durante l’amministrazione di Reagan, grazie alla vendita delle armi all’ Iran, durante la guerra contro l’Iraq.

Quando non bastavano questi fondi, gli Usa se li procuravano attraverso finanziamenti di privati talvolta di dubbia provenienza. 

La stessa Cia organizzò molte operazioni non ufficiali in Nicaragua, e anche dopo che il Congresso statunitense proibì i finanziamenti ai Contras, alcuni funzionari della Cia continuarono a sostenerli illegalmente. 

Quando questi funzionari furono scoperti, scoppiò uno scandalo soprannominato “Irangate” che oltre a mettere a rischio il secondo mandato presidenziale di Ronald Reagan, fece condannare gli Stati Uniti dalla Corte Internazionale per “uso illegale della forza”. 

I Contras violarono molti diritti umani, rendendosi responsabili di attacchi terroristici contro strutture civili e indifese come fattorie, ospedali, chiese, ma anche di massacri indiscriminati di civili, torture e stupri. 

Finanziandosi anche attraverso contrabbando e altre attività illegali, i Contras potevano contare su molte armi come:

  • Ak-47
  • Ak-57
  • Pm md 63
  • M16
  • Fn Fal
  • Hk G3
  • Mitragliatrice M60
  • Type-69 Rpg

Di seguito trovate un video che mostra lo scontro fra le armate Sandiniste e le armate Contras a Bocay (comune del Nicaragua)

https://youtu.be/AE75Q-qnw7U.

Federico Tamma