Categoria: Viaggi

MERAVIGLIA NEW YORK!!

Bari e New York non sono proprio vicine, le separano ben nove ore di volo e un oceano, ma lo stupore e la meraviglia che si provano davanti a tanta bellezza valgono l’impresa di arrivarci!!

Grattacieli enormi, strade lunghissime, insegne luminose ovunque: i turisti sono immediatamente riconoscibili perché camminano a testa in su e si girano continuamente a destra e sinistra perché vogliono godersi, increduli, tutto lo spettacolo!

La prima sensazione che hai quando vedi tutto ciò è quella di sentirti dentro un film …. Ci sono anche i tombini fumanti e le macchine della polizia, proprio come nei film polizieschi e di mafia e tu ti senti quasi un protagonista di una serie TV. …

Leggi tutto

DRAGAIOLA PER UN GIORNO

(O FORSE PER SEMPRE…)

Questa volta il mio articolo nasce per caso. Il 2 di luglio di quest’anno ho assistito al Palio di Siena in televisione. Mi ha talmente incuriosita da voler approfondire tutti i suoi aspetti.

Coincidenza ha voluto che le mie vacanze estive si siano svolte proprio in Toscana, occasione per provare a contattare la Contrada vincitrice del Palio del 2 luglio: la Contrada del Drago.

Il 16 di luglio, dopo aver trovato i contatti corretti, ho inviato una mail alla Cancelliera della Contrada, la dottoressa Elena Paccagnini, chiedendole di poter intervistare il Capitano, il dottor Jacopo Gotti, allo scopo di approfondire storia, segreti e costumi del Drago.…

Leggi tutto

Diario del mio viaggio a… Budapest!!

Sapete, ogni tanto ripenso a un bellissimo viaggio fatto con la mia famiglia…

È iniziato tutto giovedì 12 maggio alle 12:30 con un volo aereo diretto da Bari a Budapest, capitale dell’Ungheria. Appena raggiunto il centro della città, abbiamo subito visitato il Parlamento, il terzo parlamento più grande al mondo. È stato davvero emozionante! Il palazzo sembra costruito con dei mattoncini lego per quanto è dettagliato.

Subito dopo la visita al Parlamento, abbiamo raggiunto l’Isola Margherita, un isolotto sul fiume Danubio, uno dei più lunghi fiumi d’Europa, che divide Budapest in due parti: Buda e Pest. L’isola è piena di giardini, fiori, fontane e l’abbiamo girata in risciò.…

Leggi tutto

CURIOSANDO NELLA CIVILTA’ NIPPONICA

Prima parte~

Konnichiwa! (こんにちは – Ciao in giapponese formale)

In questo articolo volevo parlarvi della civiltà nipponica (日本 – Nihon,Nippon=Giappone, l’origine del sole), quindi se siete interessati all’argomento, o anche solo curiosi, continuate a leggere シ

Il Giappone è un arcipelago distante quasi 10.000 km dall’Italia, conta più di 6.000 isole e isolotti: è molto diverso dai paesi occidentali ai quali siamo abituati, per ambiente, territorio, abitudini, lingua e religione e anche moneta (la sua valuta è lo Yen -¥ – 1€ equivale a 136,71 yen-)!!

Viene anche chiamato spesso “Il paese del Sol Levante” a causa del fatto che si trova ad est rispetto al nostro punto di osservazione, cioè dove “si leva” il sole, ma gli sono stati attribuiti anche altri nomi: uno dei più antichi è “Wa” (scritto col kanji ),  nome non certo gradito ai giapponesi perché significa “obbedienti” e richiama anche, per similitudine, “”,  cioè “nano, basso”.…

Leggi tutto

LE MERAVIGLIE DI HELSINKI

Cari amici viaggiatori, oggi ci troviamo ad Helsinki, la capitale della Finlandia, che ogni anno affascina milioni e milioni di turisti che si precipitano lì per visitarla. Oggi la vedremo in ogni suo minimo particolare …

Su, venite e iniziamo il nostro viaggio.

Il nostro tour inizia dal Parco Sibelius, un parco pubblico vicino al mare, costituito da 600 tubi d’acciaio: da lì è possibile ammirare il Sibelius Monument, simbolo della musica e omaggio al più grande musicista finlandese, Jean Sibelius.

Finita la splendida passeggiata, prendiamo il bus Sibeliusparken (linea 24) che ci conduce alla chiesa Tempelliaukion Kirkko, una chiesa scavata nella roccia.…

Leggi tutto

VENTOTENE, L’ISOLA DELLA PACE

A largo delle coste laziali e campane, tra l’isola d’Ischia e l’isola di Ponza, c’è un’altra isola, quella in cui Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni scrissero “Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto”, il documento che noi oggi conosciamo come “Manifesto di Ventotene” e che viene indicato come unica soluzione per la salvezza della civiltà europea. Ed è proprio con questo spirito di Europa unita che dal 21 al 24 Aprile 2022, l’istituto Marconi-Hack di Bari ha mandato a Ventotene una sua delegazione di seconde liceali e una più piccola delegazione di classi terze, quarte e quinte dell’istituto tecnico.…

Leggi tutto

VIENNA E LA MAGIA DEL NATALE

Oggi ci immergeremo nelle vie della capitale austriaca, Vienna che, soprattutto a Natale, diventa un posto magico.

Nel periodo dell’Avvento, a partire dalla metà di novembre fino al 25 dicembre, Vienna si trasforma in una fiaba tutta da vivere.

Qui il Natale è particolarmente sentito e i viennesi sono entusiasti di preparare la festa più importante dell’anno, una tradizione sicuramente da conservare.

E’ tradizione di ogni famiglia viennese accendere, per ogni domenica, le candele della corona dell’Avvento fatta di rami di abete intrecciati. Si iniziano ad aprire le finestrelle del calendario dell’Avvento e si preparano i Lebkuchen, biscotti speziati, e i Kipferl, biscotti alla vaniglia.…

Leggi tutto