ZingarelliNews

News dai giovani, per tutti i lettori: l’informazione dalla scuola Nicola Zingarelli che non ti aspetti!

In copertina

ZingarelliNews e i “Corpi leggeri”

Lunedì 5 maggio 2025, nell’ auditorium della Legione Allievi della Guardia di Finanza, si è tenuto “Corpi leggeri”, uno spettacolo teatrale di beneficenza organizzato dalla LILT di Bari. E’ stato per noi un evento speciale, perché quest’anno abbiamo avuto modo di conoscere bene questa associazione, grazie agli incontri di sensibilizzazione sul

Leggi tutto

Lettera al Treno

Bari, 05/04/2025 Amato treno, sai, l’aria si fa tiepida e le giornate si allungano, così io mi ritrovo sempre più spesso con la testa fra le nuvole a sognare il mio prossimo viaggio. Mi sei venuto in mente tu  e l’ultimo viaggio che, grazie a te, ho fatto insieme a

Leggi tutto

Altri articoli

Mi piace Spiderman

“Mi piace Spiderman…e allora?” è un libro di narrativa pubblicato nel 2014 dalla casa editrice Settenove Edizioni. L’autrice è Giorgia Vezzoli, poetessa, autrice, comunicatrice e attivista femminista, mentre l’illustratore è Massimiliano Di Lauro e collabora con riviste italiane e straniere. La protagonista di questo breve libro che conta 62 pagine è Cloe, una bambina di sei

Leggi tutto

Libri e stereotipi di genere: Mi piace Spiderman e allora?

“Mi piace Spiderman…e allora?” è un libro scritto da Giorgia Vezzoli e illustrato da Massimiliano Di Lauro. L’autrice scrive immedesimandosi in una bambina di sei anni, Cloe, raccontando quello che succede e pensa nelle sue giornate di scuola elementare.  Cloe ha una grande passione per i supereroi e non riesce a comprendere perchè ci siano delle

Leggi tutto

Fede libera: un diritto costituzionale

Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume. L’articolo della Costituzione che ho ritengo più importante e interessante è l’articolo 19: per me la libertà

Leggi tutto

Musica diversa

Nei momenti difficili, solo la musica è il linguaggio che parla con la voce dell’anima. Eppure capita che i ragazzi che ascoltano musica diversa da quella che piace alla massa vengano etichettati come “sbagliati”. Finiamo al solito punto: chi non è come ci si aspetta sembra non essere “giusto”. Mi è capitato spesso di trovarmi in

Leggi tutto

Una repubblica democratica fondata sul lavoro

I primi 12 articoli della Costituzione italiana esprimono i principi fondamentali del nostro paese. Tra tutti, quello che ho trovato più interessante e che mi ha fatto riflettere è l’articolo 1. Questo articolo, infatti, mi ha fatto capire quanto sia fondamentale il concetto di Repubblica democratica fondata sul lavoro. Quest’idea sottolinea che ognuno di noi ha

Leggi tutto

Uguaglianza formale e sostanziale per costruire il benessere collettivo

Il principio dell’uguaglianza formale e sostanziale, sancito nell’articolo 3 della Costituzione italiana, rappresenta un pilastro fondamentale per la costruzione di una società equa e inclusiva. La sua importanza risiede nella garanzia che tutti i cittadini siano trattati con pari dignità e rispetto, senza discriminazioni di alcun tipo. La visione di un mondo in cui ogni individuo

Leggi tutto