Tag: Giulia Ferrigni;

Che spettacolo!

Recentemente si è concluso il corso di teatro svolto nella nostra scuola dai ragazzi di terza con la supervisione di un’esperta dell’associazione OltrePalco e da una delle nostre professoresse di lettere. I ragazzi si sono addentrati in un’avventura unica e ci hanno lasciati a bocca aperta durante lo spettacolo finale a cui hanno assistito molti amici, parenti e anche la Preside.

Fortunatamente alcuni dei ragazzi che hanno partecipato al corso sono nostri compagni di classe e, ovviamente, li abbiamo intervistati.

Ecco cosa ne pensano del progetto:

Quale argomento era affrontato nello spettacolo?

Matteo e Cosimo: Lo spettacolo era intitolato “La fattoria degli animali” tratto dal libro di George Orwell, in cui si racconta della rivolta degli animali della fattoria contro il padrone Jones, spronati dal Vecchio maggiore.…

Leggi tutto

Educazione all’affettività e alla sessualità per le classi terze della scuola Zingarelli

Oggi, a scuola, si è parlato di educazione affettiva e sessuale insieme alle dottoresse Alessandra Ferrari, ginecologa, e Giusi De Iaco, specialista in malattie infettive. 

L’incontro è stato molto interessante per noi ragazzi, che, anche grazie a slide e immagini, abbiamo potuto comprendere bene tutti i temi trattati; le dottoresse sono state molto chiare e gentili e hanno risposto a tutte le nostre domande, chiarendo i nostri dubbi sull’argomento.

Inizialmente abbiamo parlato dei cambiamenti fisici che riguardano le persone con il passare degli anni e in particolare con la pubertà. Abbiamo parlato della cura che ognuno deve sempre avere del proprio corpo e anche dell’importanza dell’igiene intima e di quanto bisogna stare attenti ai prodotti che vengono pubblicizzati e che in alcuni casi sono accattivanti all’apparenza ma, in realtà, inadatti e spesso causa di problemi.…

Leggi tutto

IL MAMMUTH E IL GIUDIZIO DEGLI ALTRI

Sono sicura che almeno una volta nella vita hai avuto anche tu paura del giudizio altrui. Quindi paura di parlare con qualcuno, di mostrarti in pubblico o anche stare ore e ore per trovare dei vestiti che possano piacere alle altre persone.

Di questa paura si parla in un articolo di “Wait but why” intitolato: “Taming the mammoth” (addomesticare il mammuth) dove il timore del giudizio degli altri viene metaforicamente rappresentato con un mammuth.

Ma perché proprio il mammuth? Il mammuth rappresenta il nostro naturale istinto di tentare in ogni modo di piacere, istinto che risale all’ epoca dei cavernicoli. Infatti, piacere agli altri era fondamentale allora per far parte di una tribù o di una comunità e quindi sopravvivere.…

Leggi tutto

The Jail 

Spero che un giorno usciremo da qui.

Da questa prigione le cui sbarre vengono viste solo da chi non segue il gregge.

Questa prigione viene chiamata “Mondo”, quello che ci tarpa le ali,

Quello che uccide le menti anche dei più ostinati che hanno cercato di evadere.

 Il pensiero delle persone è un fossile con salde radici, difficile, quasi impossibile da estirpare.

Ma io so che tu sei diverso. Quelli dalla mente limpida e pura come la tua, hanno un pensiero semplice spontaneo  che allo stesso tempo riuscirebbe a frantumare queste sbarre.

Sai, molti fingono di non veder le sbarre.

Sai,  il cielo senza nuvole mi rasserena: lì c’è  più spaziosa dove non ci dobbiamo stancare, dove nessuno deve per forza seguire o giudicare gli altri.…

Leggi tutto

The Wish list

Capitolo 2

Eccomi, finalmente sono in questa specie di centro dove migliaia di persone vengono per sapere se realizzeranno i loro desideri quest’anno.

Di fronte a me c’è ancora molta coda, sono in fila già da un’ oretta con i quindici anni compiuti solo ieri. La maggior parte dei presenti sono miei coetanei altri, invece, hanno trenta, quaranta e perfino ciquant’anni.

Ok, la persona che era davanti a me sta per finire, avrà più o meno trentacinque anni, capelli neri sulle spalle, sarà alto un metro e ottantacinque, sopracciglia quadrate e foltissime, bocca piccolina, più della mia. È un omone con spalle quadrate e larghe.…

Leggi tutto

Perché ti amo

L’ amore è una magica matematica: se vuoi 100 devi dare 50 e riceverai 50; ma se tu un giorno mi darai solo 10 io sarei disposta a darti anche 90.

Sei entrato nella mia vita, come un regalo che non sapevo di volere;

hai fatto il mio sorriso il tuo, hai illuminato i miei occhi blu notte di tante stelle brillanti.

Sei la mia Stella Polare perché mi hai sempre aiutato a non perdermi, e per questo sei speciale.

Tra il cielo stracolmo di stelle le altre vengono in secondo piano perché la più luminosa sei tu.

E sai perché ti amo?…

Leggi tutto

THE WISH LIST 

 Capitolo 1

Esistono dei “centri” in tutte le città più importanti del mondo in cui ognuno, una volta compiuti quindici anni di età, può realizzare sette desideri; se non ci riesce entro il quindicesimo anno, può ritentare negli anni successivi, ma deve assolutamente raggiungere questo obiettivo! È un imperativo! 

Questa rivoluzionaria tecnologia è costituita da gazebi enormi con all’interno una scrivania ed un banale computer. Ognuno digita il proprio nome e compaiono sullo schermo le informazioni ad esso correlate. Per esprimere i desideri, bisogna collegarsi ad un dispositivo, accedere al sito e poi scrivere la lista dei 7 desideri. Questa possibilità di esprimere e realizzare dei desideri non è un’esclusiva della realtà virtuale, bensì qualcosa che ha sempre fatto parte della natura di tutti noi e che ora, grazie ai siti di internet, appare più accessibile.…

Leggi tutto