Tag: Vittoria Selvaggiuolo;

La promozione che conta: le emozioni che proviamo

Il 17 marzo, la mia ed altre classi terze del nostro istituto, hanno partecipato ad un incontro formativo che ha avuto come argomento il benessere psicologico, anzi la promozione del benessere psicologico.

Insieme a due psicologhe, abbiamo ragionato sulle emozioni, partendo da quella che è risultata essere la più diffusa tra noi adolescenti: l’ansia.

Ma che cos’è l’ansia???

L’ansia è il battito di cuore prima di un‘interrogazione, l’ansia è esibirsi su un palco, l’ansia è conoscere nuove persone, l’ansia è camminare da sola per strada la sera, l’ansia è la paura di non avere il controllo del futuro o addirittura del momento…

In molti casi può trasformarsi in un vero e proprio malessere fisico e mentale, diventando un’emozione prevalente e devastante.…

Leggi tutto

Che spettacolo!

Recentemente si è concluso il corso di teatro svolto nella nostra scuola dai ragazzi di terza con la supervisione di un’esperta dell’associazione OltrePalco e da una delle nostre professoresse di lettere. I ragazzi si sono addentrati in un’avventura unica e ci hanno lasciati a bocca aperta durante lo spettacolo finale a cui hanno assistito molti amici, parenti e anche la Preside.

Fortunatamente alcuni dei ragazzi che hanno partecipato al corso sono nostri compagni di classe e, ovviamente, li abbiamo intervistati.

Ecco cosa ne pensano del progetto:

Quale argomento era affrontato nello spettacolo?

Matteo e Cosimo: Lo spettacolo era intitolato “La fattoria degli animali” tratto dal libro di George Orwell, in cui si racconta della rivolta degli animali della fattoria contro il padrone Jones, spronati dal Vecchio maggiore.…

Leggi tutto

Gli Angeli sono tornati

La sfilata 2024 di Victoria’s Secret

Il 16 Ottobre 2024, su Prime Video, è andata in onda la sfilata che i fan del brand Victoria’s Secret aspettavano da tempo: Victoria’s Secret, infatti,  ha riportato in passerella le sue icone del nuovo millennio e, dopo cinque anni, anche le prime star del brand.

La nota casa di moda, nel 2022, era stata travolta da molte polemiche a seguito di un documentario,  “Angels and Demons”, che mostrava inequivocabilmente come le sue modelle fossero solo di corporatura molto magra (troppo magra) e con visi a dir poco perfetti. 

Le polemiche riguardavano non solo il fatto che le ragazze  potessero sentirsi inadeguate di fronte a tali bellezze ma anche il fatto che le povere modelle potessero essere costrette a grandi sacrifici pur di esibire corpi esili fino all’esagerazione.…

Leggi tutto

I ragazzi e lo sport: divertimento o frustrazione?

La società è caratterizzata da sempre dalla presenza di stereotipi che riguardano tanti aspetti della vita delle persone, grandi e piccole, e che condizionano le relazioni in maniera negativa.

Purtroppo ci sono tantissimi stereotipi anche nello sport: chi vuole fare la ballerina deve essere longilinea e non è insolito che una ragazzina robusta che frequenta un corso di danza non venga apprezzata dalla propria maestra che spesso è la prima ad evidenziare come la sua corporatura non sia adatta alla danza.

Se è la maestra per prima a creare uno svantaggio, capita spesso che le compagne non la accettino, considerandola “diversa” e anche ridendo di lei.…

Leggi tutto

GIGILEGGE E IL SINDACO DI MADONNELLA ALLA LIBRERIA SVOLTASTORIE

Capita spesso, purtroppo, che la figura paterna sia assente nella nostra infanzia e anche dopo. A causa del fatto che gli uomini lavorano generalmente molte ore fuori casa, spesso noi ragazzi vediamo nostro padre a pranzo o a cena o, nel mio caso, quando mi accompagnava a scuola. Certo, ci sono padri che cercano di essere presenti come possono e che la sera, prima di andare a dormire, al posto di darti la buonanotte, ti raccontano una storia, ma, in ogni caso, il tempo che si trascorre con loro non è mai abbastanza.

Venerdì 26 gennaio, presso la libreria Svoltastorie di Bari, ho conosciuto un padre e un figlio che hanno trasformato la lettura della buonanotte in una bellissima attività –dono per i più piccoli, loro sono GIGILEGGE E IL SINDACO DI MADONNELLA.                                   …

Leggi tutto

QUADRI PARLANTI A BARI… QUESTA SI’ CHE E’ UNA NOVITA’!!!

Diciamocelo, a chi non piace l’arte?!

Non credo di sbagliare se dico che l’ora di arte è una delle più amate da noi ragazzi, che spesso dimostriamo tutta la nostra creatività attraverso i nostri disegni. Molte volte sono proprio loro a parlare al posto nostro e a dire ciò che magari le parole non riescono ad esprimere.

Ecco: nella mostra “Quadri parlanti”, i quadri parlano VERAMENTE!!!

A Bari, a Piazza del Ferrarese, dal 6 Dicembre l’associazione Art Revolution ha organizzato una vera e propria mostra di quadri animati digitalmente che raccontano la loro storia.

Il progetto, rivolto soprattutto a bambini e ragazzi, è nato allo scopo di far immergere i visitatori nell’arte e di accompagnarli alla scoperta di quattordici capolavori della storia dell’arte.…

Leggi tutto

L’Assessore Galasso dialoga con ZingarelliNews

Come si fa ad ottenere dal Comune l’autorizzazione per realizzare un’opera di questo tipo?

Intanto questi tipi di interventi non sono standard, cioè normati, codificati, perciò tutte le procedure che andiamo ad attuare sono procedure in un certo senso sperimentali. La prima cosa che bisogna fare è capire è se la superficie sulla quale si vuole realizzare l’opera d’arte ha un vincolo paesaggistico, culturale, storico: se ha un vincolo la richiesta deve passare necessariamente da chi è proposto alla tutela di quel vincolo, e quindi molto probabilmente alla Sovrintendenza. Se, invece, non ha un vincolo, allora passa da chi ha la proprietà di quella superficie o muratura.…

Leggi tutto

Viva San Nicola dei baresi

Conoscete la storia di San Nicola, il patrono di Bari?

San Nicola è nato a Patara (Turchia) il 15 marzo dell’anno 270 e in età adulta si è trasferito a Myra per diventare sacerdote; nel medioevo è stato uno dei santi più popolari, soprattutto per i suoi miracoli a vantaggio di poveri e defraudati.

Tra le leggende che lo riguardano, una narra che, venuto a conoscenza del fatto che un ricco signore decaduto voleva far prostituire  le sue tre figlie per reperire la dote e maritarle, egli abbia lasciato alle fanciulle, per tre notti consecutive, un panno con all’interno delle monete d’oro per la dote.…

Leggi tutto

Vengo io da te!! Daniele Nicastro

Daniele Nicastro è uno scrittore siciliano, classe 1978, che si occupa di narrativa per ragazzi; tra le sue opere c’è: “VENGO IO DA TE”, libro letto dalle classi prime della scuola Zingarelli, per il progetto di cittadinanza digitale.

Martedì 14 marzo le prime C e D delle sezioni Cambridge, hanno incontrato l’autore nell’auditorium della scuola.

Quel giorno, l’ansia si avvertiva già mentre noi ragazzi eravamo in fila; tutti si domandavano come sarebbe stato l’autore e quali domande gli avremmo potuto rivolgere. Una volta giunti nell’auditorium, quel minuto di attesa prima di incontrare Daniele Nicastro ci è sembrato un’eternità. Appena seduti, l’autore ha cominciato col presentarsi e mentre parlava, catturava sempre più la nostra attenzione; poi è toccato a noi e abbiamo iniziato a rivolgergli delle domande personali, per poi continuare con domande inerenti al libro.…

Leggi tutto

Perché ti amo

L’ amore è una magica matematica: se vuoi 100 devi dare 50 e riceverai 50; ma se tu un giorno mi darai solo 10 io sarei disposta a darti anche 90.

Sei entrato nella mia vita, come un regalo che non sapevo di volere;

hai fatto il mio sorriso il tuo, hai illuminato i miei occhi blu notte di tante stelle brillanti.

Sei la mia Stella Polare perché mi hai sempre aiutato a non perdermi, e per questo sei speciale.

Tra il cielo stracolmo di stelle le altre vengono in secondo piano perché la più luminosa sei tu.

E sai perché ti amo?…

Leggi tutto