Tag: Zingarelli 2030;

MICROMOBILITA’ E MOBILITA’ SOSTENIBILE

Martedì 18 aprile, nell’ambito del progetto sulla Mobilità sostenibile organizzato dal Ministero dei trasporti e delle Infrastrutture, è venuta nella nostra scuola la dott.ssa Elisabetta Ranieri, istruttrice di guida e formatrice dell’ACI.

Insieme a insieme a lei abbiamo parlato del P.U.M.S ovvero il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile.

Abbiamo constatato che nella nostra città, Bari, sono in atto numerose iniziative volte a migliorarla per renderla un luogo sempre più all’avanguardia e inclusivo. Infatti il Comune si è attivato progettando dei semafori sonori e aggiungendo nuovi percorsi a rilievi, sulle strade e sui marciapiedi, per permettere alle persone con disabilità di essere indipendenti e poter svolgere azioni quotidiane, come una semplice passeggiata, in autonomia. …

Leggi tutto

“1942 Y LA VIDA EN LA CORTE DE ESPANA”

“ATTORI SPAGNOLI SI ESIBISCONO IN UNO SPETTACOLO TEATRALE PRESSO L’AUDITORIUM DELLA ZINGARELLI”

Il giorno 17 marzo 2023 nell’auditorium della scuola Nicola Zingarelli attori di madrelingua spagnola si sono esibiti in “1942 y la vida en la Corte de Espana”, uno spettacolo che parlava dell’arrivo di Cristoforo Colombo in Spagna e della reazione dei cittadini spagnoli.

Lo spettacolo è piaciuto a tutti!

Molti degli spettatori lo hanno considerato intrigante, specialmente per le tante storie di personaggi diversi che si sono intrecciate a crearne una unica.

Molti lo hanno trovato divertente perché ogni personaggio aveva una propria caratteristica e un proprio carattere che lo rendeva speciale e unico.…

Leggi tutto

LETTERA DAL FRONTE

Cara madre e caro padre,

la nostalgia di casa mi affligge in ogni momento e non vedo l’ora di ritornare da voi perché  questa guerra ci sta uccidendo lentamente.

In ogni momento vedo un amico, un compagno, colpito senza pietà che muore in completa solitudine, avvolto solo dai rumori di una guerra che sembra non finire mai …

La trincea e’ un posto infernale dove ho continuamente la sensazione di soffocare e la paura di morire per il fuoco di un nemico che mi sono reso conto di non conoscere e non riuscire neppure ad odiare: uomo come me…

Siamo circondati da sangue, malattie sconosciute, sporcizia di ogni genere, come se fossimo animali destinati al macello.…

Leggi tutto