Tag: Zingarelli News

“Stai zitta” di Michela Murgia

Di tutte le cose che le donne possono fare, parlare è ancora considerata la più sovversiva”

“Stai zitta” di Michela Murgia, scrittrice e opinionista italiana, oltre che un libro, è uno strumento che evidenzia come il patriarcato sia ancora fortemente radicato nella nostra società, nella quale il ruolo “inferiore” della donna viene imposto soprattutto attraverso il linguaggio, specchio del pensiero di massa.

Questa realtà scomoda è raccontata, o meglio spiegata con l’analisi di 9 frasi che le donne si sentono dire dagli uomini col fine di sminuire la loro persona, il loro ruolo e le capacità.

Vi spiego meglio: Fareste mai ad un uomo un complimento per il fatto che oltre a fare carriera è un buon padre?…

Leggi tutto

Nei panni di… Guido Cavalcanti

Firenze,1280

Cara donna mia,
ti scrivo questa lettera un po’ particolare per essere d’amore, ma soprattutto triste. Anche se ho aderito al Dolce Scrivere come il mio amico Guido Guinizzelli, non riesco a parlare di te infatti come di una donna angelo.

Mi piace scrivere d’amore, ma purtroppo quest’amore non mi rende felice, anzi! Tu mi hai così tanto riempito di dolore la mente e il cuore che la mia anima vorrebbe solo allontanarsi dal mio corpo … insomma, io con lei vorrei morire!
Per quanto tu sia bella, io proprio non riesco a pensare ai tuoi occhi, al tuo sorriso ma sono concentrato solo sul dolore che mi provochi, di nutro dei tristi e dolorosi sospiri che manda il cuore e che il cuore stesso non riesce più a sopportare, tanto fanno male.…

Leggi tutto

Ehi… sono arrivati i Mondiali !

Sì, sono arrivati i Mondiali di calcio. Sono iniziati il 20 novembre, dopo la solita, interminabile
attesa di 4 anni che stavolta si è pure prolungata di qualche mese, poiché in precedenza le partite si
sono sempre svolte durante l’estate. Il luogo “scelto” per l’edizione del 2022 è il Qatar; la data di
chiusura sarà il 18 dicembre.
A questa edizione, sfortunatamente, la nostra Nazione non si è qualificata e per tutta la durata del
torneo giocherà solo partite amichevoli con squadre anch’esse non qualificate. Le squadre che
partecipano a questi mondiali sono 32, ma si dice che a partire dal 2026 se ne potranno qualificare
48.…

Leggi tutto

Siete pronti per l’ennesimo scontro nel multiverso Marvel?

Qualche giorno fa, mentre navigavo sul web, mi è comparsa una pubblicità che parlava di un videogioco di carte, uscito recentemente, chiamato “Marvel Snap”. Incuriosito, l’ho istallato e, da quel momento, ho provato a giocarci e mi sono appassionato molto. In questo articolo, scopriremo dettagliatamente i pro e i contro che presenta questo meraviglioso titolo.

Marvel Snap è un videogioco di carte collezionabili strategico a turni, sviluppato da Second Dinner e pubblicato da Nuverse il 18 ottobre 2022. Il gioco è disponibile gratuitamente per Microsoft Windows, Android e iOS.

Panoramica

Rispetto ad altri giochi di carte (Hearthstone, Yu gi oh…) Marvel Snap è molto più semplice per una serie di motivi che elencherò nel corso dell’articolo.…

Leggi tutto

NON SIETE SOLI

Il 4 novembre, la nostra scuola, l’I.C. “Nicola Zingarelli”, nell’ambito del progetto sulla prevenzione del cyberbullismo, ha ospitato, con grande interesse da parte di tutti, l’associazione Anto Paninabella guidata da Domenico Diacono, padre di Antonella.
In questo emozionante incontro, Domenico ha condiviso con noi la storia della figlia, che in un drammatico giorno ha posto fine alla sua vita, e ci ha posto alcune domande fondamentali, che da anni tormentano lui e la moglie Angela: perchè? Com’è successo? Chi l’ha spinta? Perchè non ha raccontato l’accaduto?
Questi interrogativi ci sono esplosi #dentro#. Nell’auditorium è calato un silenzio assoluto. Nessuno era in grado di rispondere, però molti di noi si sono immedesimati e segretamente chiesti: e se succedesse a me?…

Leggi tutto

Come un clown

Giovedi 10 novembre, abbiamo avuto l’opportunità di assistere alla presentazione del libro “Come un clown” , che si è tenuta presso il palazzo del consiglio regionale della Regione Puglia.
L’autrice, Simona Giordano, ha 43 anni, è insegnante e ricercatrice universitaria.
Il libro tratta il delicato tema dell’ anoressia, che Simona Giordano, autrice del libro, oggi insegnante e ricercatrice universitaria, ha vissuto in prima persona.
Da ragazzina, infatti, ha iniziato a soffrire di disturbi alimentari di cui, per diverso tempo, non è stata consapevole. Ci ha raccontato che nel momento in cui le venne diagnosticata l’anoressia, lei era già cosciente di soffrirne, ma non capiva ancora di aver bisogno dell’aiuto altrui , e di dover trovare il coraggio di condividere ciò che stava vivendo.…

Leggi tutto

LE FARFALLE… TROPPO FARFALLE

Il 17 ottobre 2022 la ginnasta Nina Corradini, che ha solo diciannove anni, ha avuto il coraggio di sporgere una denuncia alla Procura della Repubblica. Cerchiamo di capire perché.
Dal settembre del 2019 al giugno del 2021 Nina è stata ospite del Centro Tecnico Federale Coni di Desio, che ha come direttrice Emanuela Maccarani. Il suo sogno era quello di diventare una Farfalla (cioè una delle atlete che fanno parte della nazionale italiana di ginnastica), ma la giovane non è riuscita a realizzalo pienamente, e non per colpa sua.
Una volta entrata nel gruppo delle Farfalle, infatti, Nina ha cominciato ad essere vittima di insulti e prepotenze da parte delle sue allenatrici che, secondo quanto da lei denunciato, la deridevano a causa del suo peso “eccessivo” e la spingevano a non mangiare per dimagrire sempre di più.…

Leggi tutto

MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI

La lettura di questo libro autobiografico, scritto da Giacomo Mazzariol, è stata una piacevole scoperta e non solo un compito estivo.
La storia è coinvolgente e divertente perché raccontata in un modo semplice, con un linguaggio colloquiale. Un giorno, mentre Giacomo è in auto con la sua famiglia, i genitori gli comunicano una notizia travolgente: arriverà un fratellino davvero unico e speciale con un cromosoma in più, e tutti si prenderanno cura di lui.
Il tema di prendersi cura degli altri è uno dei tanti temi trattati nel libro, che ci ha fatto riflettere.
Ci sono vari modi per prendersi cura di una persona: le puoi chiedere se ha mangiato, se è coperta abbastanza, se ha dormito, oppure puoi domandarle se è felice, se ha pianto e se ha bisogno d’aiuto.…

Leggi tutto

A LEZIONE DI STORIA? CON ALESSANDRO BARBERO Si’, GRAZIE!

Se non avete ancora assistito ad una lezione di storia di Alessandro Barbero, non perdete altro tempo: cercatelo su You Tube e vi innamorerete dei suoi avvincenti racconti come è successo ai miei compagni e a me.
La sua lezione sui Guelfi e i Ghibellini è stata davvero una scoperta! Studiarli dai libri di storia è una vera tortura, diciamolo pure, e tanta fatica non porta neppure a capire bene chi mai fossero e cosa facessero questi signori … Ma con Barbero è stata tutta un’altra storia (è il caso di dirlo)!!! Lui ne parla con tanti riferimenti alle vicende contemporanee, spiega che non si trovavano solo a ,Firenze, che a volte convivevano (non pacificamente) nella stessa città e altre finivano per prevalere gli uni sugli altri (come accadde, per esempio, proprio a Firenze, che finì nelle mani dei Guelfi) e soprattutto sottolinea il fatto che, al di là del fatto che appoggiassero il Papa o l’imperatore, il loro scopo era sempre quello di arraffare potere e denaro (un po’ come capita ancora oggi tra le diverse parti politiche che si fronteggiano in politica e in affari…).…

Leggi tutto

Intervista al mitico Vincenzo Schettini: il Prof più social d’Italia.

Martedì 18 ottobre, alla Fiera del Levante, ho avuto il piacere di assistere ad una lezione di fisica tenuta dall’ormai mitico professor Vincenzo Schettini, diventato famoso per i suoi video su Tik Tok e Youtube, e amatissimo dai ragazzi delle scuole superiori! Il Prof. ha recentemente scritto un libro edito dalla casa editrice Mondadori intitolato “La Fisica che ci piace”, proprio come il suo canale.

La diretta è stata molto interessante perché ha coinvolto tutti gli studenti che , incuriositi, gli hanno posto tante domande.

Dopo la sua lezione live, ho avuto la fortuna di poterlo addirittura intervistare: sentite cosa mi ha raccontato!…

Leggi tutto