10 motivi per iscriversi alla Zingarelli

In questo periodo per molti studenti è arrivato quel momento fatidico in cui sono chiamati a scegliere la scuola media da frequentare.

Tanti possono essere i dubbi e le domande che affollano la mente: Seguire gli amici?  Ascoltare i consigli dei propri genitori? Assecondare se stessi e il proprio istinto? Quale scuola visitare?

La nostra esperienza come studenti in questa scuola è stata positiva e così abbiamo pensato di condividere con voi 10 motivi per iscriversi alla Zingarelli.

  1. Attività ricche e interessanti

L’organizzazione è molto più che buona!

La scuola offre molte attività extrascolastiche e iniziative accattivanti: numerosi PON, un giornalino scolastico online, lo Zingarellinews, Olimpiadi di Problem Solving, diversi progetti di educazione civica, spettacoli coinvolgenti e il progetto “READ MORE” per invogliare alla lettura.

L’ingresso degli alunni è scaglionato e vengono utilizzati i quattro ingressi della struttura per evitare confusione.

  1. Accurata attenzione allo sport

L’istituto possiede due ampie palestre attrezzate, ciascuna con uno spogliatoio. Nelle palestre è possibile svolgere diversi sport, dalla pallavolo al basket. Per di più, le classi terze, ogni anno, partecipano al torneo tra classi “Zaray with us” dedicato a Zaray, ex alunna della Zingarelli che, purtroppo, oggi non c’è più.

Inoltre, sempre tra le classi terze, vengono selezionati alcuni ragazzi e ragazze per la formazione della squadra di pallavolo per il torneo interscolastico tra istituti.

  1. Diversità di indirizzi

Se deciderai di iscriverti alla Zingarelli, avrai la possibilità di scegliere tra diversi indirizzi, oltre quello tradizionale.

Vuoi approfondire l’inglese? L’indirizzo Cambridge propone due ore settimanali di matematica in inglese con un docente madrelingua.

Ti interessa sviluppare competenze digitali? L’indirizzo digitale permette una preparazione digitale, attraverso l’uso di ipad. Zaino più leggero, mente più connessa!

Sei appassionato di musica? L’indirizzo musicale prevede tre ore aggiuntive durante le quali l’alunno viene indirizzato allo studio di uno strumento come violino, flauto traverso, chitarra e pianoforte e alla musica di insieme in orchestra: qui da noi la musica non è mai troppa!

  1. Ottima posizione

Il complesso scolastico è raggiungibile a piedi o mediante determinati servizi offerti dal Comune, come lo scuolabus.

Infine la strada di Via Guevara è chiusa al traffico e dispone di un servizio di vigilanza.

  1. Corpo docente ben qualificato

I metodi di insegnamento adottati dai professori sono molto efficaci, soprattutto per l’utilizzo di laboratori e attività interessanti per il coinvolgimento dei ragazzi.

I docenti hanno esperienza, sono molto competenti e attenti al benessere degli studenti.

  1. Attenzione particolare alle lingue

Se deciderai di frequentare la Zingarelli, non te pentirai!

Oltre alle tre ore settimanali di inglese, potrai scegliere tra francese e spagnolo per la seconda lingua straniera.

Annualmente si tengono le Olimpiadi di Spagnolo, con le quali noi allievi ci sfidiamo nella comprensione della lingua. Il vincitore, assieme alla sua professoressa di riferimento, avrà la possibilità di vincere un premio che consiste in una borsa di studio per approfondire il percorso formativo in Spagna.

Ci sono inoltre corsi di approfondimento pomeridiano delle tre lingue per le certificazioni.

  1. Struttura eccellente

L’edificio scolastico dispone di aule spaziose disposte su tre piani (piano terra incluso) ed è provvisto di un ascensore.

Ogni aula è fornita di dispositivi tecnologici, quali LIM, lavagne digitali e computer, oltre le classiche lavagne in ardesia.

  1. Clima sereno tra gli alunni e attività tra classi

Grazie ai professori, alla preside e alle attività proposte che si svolgono tra classi, in questa scuola siamo tutti amici!

Il nostro istituto organizza diverse attività a classi parallele in orario scolastico e pomeridiano, dove tutti noi abbiamo modo di socializzare e confrontarci.

  1. Incontri con esperti

Nel corso di questi tre anni sono stati invitati diversi esperti, come scrittori e volontari di associazioni.

I progetti di educazione civica si collegano a tutte le materie scolastiche.

Infine, è presente anche uno sportello con uno psicologo, pronto ad accogliere tutti gli studenti e genitori che ne hanno bisogno.

  1. ???

Eccoci arrivati alla fine!

Ricordiamo che coloro che volessero visitare la nostra sede, possono farlo nei giorni dedicati agli open day, guidati dagli studenti e dai docenti.

Non ci resta che dirti questo: se vuoi scoprire il decimo motivo per cui iscriverti al nostro istituto, non ti resta che far parte della scuola secondaria di primo grado Zingarelli nell’anno scolastico 2024/25.

Arianna Manfredi e Sara Cassotti

Condividi l'articolo: