Tag: Bari

Le zanzare di Zingarellinews al 1^ maggio barese!

Quest’anno noi e tre nostri compagni della redazione di Zingarellinews abbiamo avuto la fortuna di partecipare al Primo Maggio Barese, l’evento organizzato al parco 2 giugno appunto in occasione del 1^ maggio. I nostri amici de Le ZanZZare, che sono tra gli organizzatori dell’evento, ci hanno invitati a salire sul palco per parlare di due tematiche molto importanti: il rispetto per gli altri e il rispetto per se stessi. Potete immaginare quanto fossimo ansiosi!

Per introdurre il discorso sul rispetto per gli altri, io e Claudio abbiamo iniziato con una provocazione: abbiamo chiesto al pubblico se conoscesse l’etimologia della parola “handicap”.…

Leggi tutto

Dal sogno del Bari in serie A… all’incubo.

Il mio sogno è cominciato all’inizio della scorsa stagione, quando il Bari vinceva quasi sempre e aveva la media di 1,71 punti a partita. Con 19 vittorie, 14 pareggi, solo 7 sconfitte, 58 goal realizzati e 37 subiti, la nostra squadra arrivò terza nella classifica finale e noi tifosi vedemmo accendersi tutte le nostre speranze quando in semifinale vincemmo contro il Südtirol, guadagnando il passaggio in finale playoff. Ma poi arrivò la cocente delusione dell’ultima partita contro il Cagliari, vinta dalla squadra avversaria a pochi secondi dalla fine. In seguito la situazione non è migliorata per niente. Durante il mercato estivo abbiamo assistito alla cessione dei giocatori più validi da parte della società, che ne ha comprati di meno forti.…

Leggi tutto

GIGILEGGE E IL SINDACO DI MADONNELLA ALLA LIBRERIA SVOLTASTORIE

Capita spesso, purtroppo, che la figura paterna sia assente nella nostra infanzia e anche dopo. A causa del fatto che gli uomini lavorano generalmente molte ore fuori casa, spesso noi ragazzi vediamo nostro padre a pranzo o a cena o, nel mio caso, quando mi accompagnava a scuola. Certo, ci sono padri che cercano di essere presenti come possono e che la sera, prima di andare a dormire, al posto di darti la buonanotte, ti raccontano una storia, ma, in ogni caso, il tempo che si trascorre con loro non è mai abbastanza.

Venerdì 26 gennaio, presso la libreria Svoltastorie di Bari, ho conosciuto un padre e un figlio che hanno trasformato la lettura della buonanotte in una bellissima attività –dono per i più piccoli, loro sono GIGILEGGE E IL SINDACO DI MADONNELLA.                                   …

Leggi tutto

LA SCUOLA ZINGARELLI INCONTRA L’UNIVERSITA’: LA SCOPERTA DEL CNR

Venerdì 24 novembre, la maggior parte della nostra classe ha preso parte all’incontro: “Zingarelli incontra l’Università”, durante il quale abbiamo potuto svolgere diverse attività organizzate da professori di varie facoltà e anche dai ricercatori del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), ente di ricerca scientifica generale.

Abbiamo potuto capire come lavorano i ricercatori e cosa studiano e, nello specifico, si occupano anche dei “nemici” delle piante; infatti i ricercatori salvano le piante “lottando” contro i nematodi (parassiti) che attaccano i vegetali.

Sulla Terra sono presenti circa 438.000.000.000.000.000.000 nematodi, e si distinguono in:

  • Marini ( 50%)
  • Delle piante (10%)
  • Degli animali (25%)
  • Altri parassiti (15%).
Leggi tutto

IL BARI, LA MIA PASSIONE

Anche se il calcio non è il mio sport preferito, la squadra del Bari è la mia

passione. Non so spiegare bene il perché, so solo che quando guardo il Bari giocare, mi

sento emozionata e coinvolta.

Ho scoperto questa mia passione quando per la prima volta, l’anno scorso, sono

andata con mio padre allo stadio a vedere la partita Bari – Modena. Tutto è iniziato

da qui. Prima della partita io e il mio papà abbiamo comprato la sciarpa del Bari e

l’abbiamo indossata. Poi ci siamo recati allo stadio e siamo andati in Tribuna,

( dove avevamo i posti prenotati) .…

Leggi tutto

La Compassione è solo una parola o ci riguarda personalmente? Cronaca di una mattinata speciale

Il giorno 15 ottobre 2022, presso la scuola Zingarelli, si è tenuta la premiazione per la 35° edizione del concorso di disegno “UN POSTER PER LA PACE”¸: organizzato dai Lions, associazione diffusa in tutto il mondo e che si occupa di promuovere iniziative di beneficenza per raccogliere fondi in favore di iniziative che promuovono il benessere delle persone. Il fondatore del Lions International è Malvin Joes e la sede centrale dell’associazione si trova in America.
Il tema del concorso, quest’anno era “Guidare con Compassione“, e in occasione della premiazione sono venutio nella nostra scuola i coordinatori del concorso: Domenico Epicoco, ex preside, e la professoressa Concetta Deflammines.…

Leggi tutto

Nei panni di… Guido Cavalcanti

Firenze,1280

Cara donna mia,
ti scrivo questa lettera un po’ particolare per essere d’amore, ma soprattutto triste. Anche se ho aderito al Dolce Scrivere come il mio amico Guido Guinizzelli, non riesco a parlare di te infatti come di una donna angelo.

Mi piace scrivere d’amore, ma purtroppo quest’amore non mi rende felice, anzi! Tu mi hai così tanto riempito di dolore la mente e il cuore che la mia anima vorrebbe solo allontanarsi dal mio corpo … insomma, io con lei vorrei morire!
Per quanto tu sia bella, io proprio non riesco a pensare ai tuoi occhi, al tuo sorriso ma sono concentrato solo sul dolore che mi provochi, di nutro dei tristi e dolorosi sospiri che manda il cuore e che il cuore stesso non riesce più a sopportare, tanto fanno male.…

Leggi tutto

A LEZIONE DI STORIA? CON ALESSANDRO BARBERO Si’, GRAZIE!

Se non avete ancora assistito ad una lezione di storia di Alessandro Barbero, non perdete altro tempo: cercatelo su You Tube e vi innamorerete dei suoi avvincenti racconti come è successo ai miei compagni e a me.
La sua lezione sui Guelfi e i Ghibellini è stata davvero una scoperta! Studiarli dai libri di storia è una vera tortura, diciamolo pure, e tanta fatica non porta neppure a capire bene chi mai fossero e cosa facessero questi signori … Ma con Barbero è stata tutta un’altra storia (è il caso di dirlo)!!! Lui ne parla con tanti riferimenti alle vicende contemporanee, spiega che non si trovavano solo a ,Firenze, che a volte convivevano (non pacificamente) nella stessa città e altre finivano per prevalere gli uni sugli altri (come accadde, per esempio, proprio a Firenze, che finì nelle mani dei Guelfi) e soprattutto sottolinea il fatto che, al di là del fatto che appoggiassero il Papa o l’imperatore, il loro scopo era sempre quello di arraffare potere e denaro (un po’ come capita ancora oggi tra le diverse parti politiche che si fronteggiano in politica e in affari…).…

Leggi tutto

LE FAKE NEWS

Le fake news si sono molto diffuse ultimamente, soprattutto a causa della tecnologia usata in modo scorretto. In internet e sulle piattaforme online, infatti, le fake news si diffondono in modo sempre più frequente e rapido. Apparentemente esse hanno tutto l’aspetto di notizie autentiche, ma in realtà vengono diffuse non per informare, bensì per manipolare l’opinione pubblica e suscitare reazione come la paura e l’insicurezza.
Ma come facciamo a distinguere una notizia falsa da una vera? 

A scuola stiamo appunto trattando questo argomento: gli insegnanti ci hanno consigliato di verificare la credibilità delle affermazioni di fronte alle quali ci troviamo e i siti da cui provengono per smascherate le “bufale” come, ad esempio, quelle che sono circolate in questi anni di pandemia sul covid-19 (per esempio, “bere un bicchierino di liquore a base di sambuco, o un caffè corretto al liquore di sambuco,  protegge dal Covid-19”; oppure “è inutile vaccinarsi contro SARS-CoV-2 e anche fare il richiamo con la terza dose di vaccino perché ormai circola solo la variante Omicron che non è pericolosa”; oppure “più ci vacciniamo più aumentano le varianti del virus”, o ancora “se mangio più proteine produco più anticorpi e potenzio le difese immunitarie” e tantissimi altri).…

Leggi tutto

Photo de Guerre

La Guerre est cruelle!
Pauvre Ukraine,
dans les rues détruites et désolées,
Les Mères échappent pour protéger leurs Enfants 
Les Pères  se battent  pour la Patrie.

La Guerre est ruine,
Air froid et humide ,
Partout sang et poudre,
Cris suffoqués par la peur 
Des chars qui avancent ,
Les femmes pleurent la mort de leurs maris 
De leurs fils , de leurs amis.

La guerre est  folie 
La négation absolue de la vie
Qui mène à la mort et à la fin.
La guerre est la  débacle des Peuples.

Traduzione

Foto di guerra


La Guerra è crudele!
Povera Ukraine, 
per le strade distrutte e desolate,
Le Madri fuggono per proteggere i loro figli,
i Padri combattono per la loro Patria.…

Leggi tutto