Tag: Luca Florio

PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI.

Il giorno 19 febbraio alcune delle nostre classi assisteranno allo spettacolo teatrale Qui non si vendono più bambole, ispirato al romanzo Per questo mi chiamo Giovanni di Luigi Garlando.

Di cosa parla questo libro?

La vicenda inizia tre giorni prima del decimo compleanno del protagonista, Giovanni: il padre del ragazzino lo invita ad una gita con lui per le strade di Palermo per raccontargli la storia del suo peluche preferito, Bum. Questo pupazzo ha una particolarità: le zampe bruciacchiate.

Ma perché un pupazzo dovrebbe avere le zampe bruciacchiate?

Seguendo il racconto si scopre che anni prima il negozio del padre di Giovanni era stato incendiato e che da quell’incendio si era salvato solo Bum, l’adorato gorilla di peluche del protagonista.…

Leggi tutto

Inclusione… Integrazione… Ma è davvero così?

Dovremmo iniziare a domandarci se tutti i luoghi che frequentiamo sono adatti alle persone con disabilità.

Oggi io e il mio amico Francesco (un ragazzo in carrozzina) vorremmo parlarvi delle difficoltà che si possono incontrare nella vita di tutti i giorni e delle limitazioni fisiche che, pur non influenzando quelle mentali, diventano ostacoli difficili da superare quando devono fare i conti con la disorganizzazione di ambienti che non considerano la disabilità.

Infatti le vere limitazioni sono quelle dei posti che non permettono alle persone come Francesco di vivere come tutti noi e che spesso le costringono a rinunciare ad esperienze importanti.…

Leggi tutto

IL CASO YARA GAMBIRASIO

NUMERO VITTIME: 1
NOME VITTIMA: YARA GAMBIRASIO
NOME DEL COLPEVOLE: MASSIMO GIUSEPPE BOSSETTI
DATA MORTE: 26 NOVEMBRE 2010
DATA RITROVAMENTO: 26 FEBBRAIO 2011


Yara Gambirasio nasce a Bergamo il 21 maggio 1997, da mamma Maura e papà Fulvio. Ha una famiglia numerosa e vive in una piccola cittadina, Brembate di Sopra.
E’ una ragazzina socievole ma molto riservata, ha una vera e propria passione per la danza e pratica come sport la ginnastica ritmica. E’ sempre sorridente e ama la vita.
Per allenarsi, Yara è solita frequentare una palestra che si trova a circa 700 metri da casa sua.
Un venerdì come tanti, nonostante non abbia allenamenti, decide di andare comunque in palestra a portare uno stereo che rimpiazzi quello fino ad ora utilizzato e che si è rotto: la musica è indispensabile per le prove delle varie discipline sportive e non se ne può fare a meno.…

Leggi tutto