Tag: NON SIETE SOLI

ZingarelliNews all’inaugurazione dello scaffale delle emozioni della scuola “Dante Alighieri” di Modugno

Il giorno 16 Novembre 2023, presso la scuola Dante Alighieri di Modugno, si è tenuta l’inaugurazione dello Scaffale delle Emozioni, uno scaffale pieno di tanti libri bellissimi e colorati che l’associazione Anto Paninabella OdV ha donato alla scuola per aiutare i ragazzi a parlare di emozioni.

Chi ha selezionato i 50 libri che sono sullo scaffale? Angela Albanese ci ha spiegato che l’hanno fatto alcuni professori dell’Università di Roma “Tor Vergata” , esperti di letteratura per ragazzi, che hanno scelto la via dei racconti e delle storie per aiutarci a riflettere su ciò che proviamo e anche ad accettarlo. Tra gli altri libri c’è “Io sono come il mare”, scritto da Antonella Diacono, che amava tanto leggere e alla quale è dedicata questa preziosa iniziativa.…

Leggi tutto

NON SIAMO SOLI

L’incontro con il padre di Antonella è stato per tutti noi molto importante e commovente.

Io in particolare mi sono sentita molto coinvolta dalle cose che sono state dette, perché anche io sembro una ragazza molto forte, che tende a non parlare di sé con nessuno e a soffrire senza farlo notare né a mia madre, né ai miei amici, né ai professori, proprio per lo stesso motivo che ci ha spiegato il papà di Antonella: la paura di sentirsi un peso o di essere presi in giro. 

Io, come Antonella, penso che non debba essere sempre chi soffre a chiedere aiuto, e vorrei che gli altri, quando vedono una persona che sta sempre in disparte o si isola dal gruppo, si avvicinino  a lei, magari anche senza dire niente, solo per farle compagnia; perché posso assicurare che un gesto del genere, magari insignificante per gli altri, per chi soffre è tanto.…

Leggi tutto

NON SIAMO SOLI!

Bari, 25/12/2022

Cara Antonella,                                                                                          

quest’anno avresti compiuto diciotto anni, ma non è andata come previsto.

Succede di sentirsi abbandonata da tutti, di tentare di urlare senza mai essere ascoltata e compresa, di sentirsi come un pesce rosso in mezzo a tanti squali, di guardarsi allo specchio la mattina e piangere perché  ‘non potrai mai essere come le altre’.…

Leggi tutto

NON SIAMO SOLI

La lezione di Antonella

Il giorno 3 novembre la nostra classe ha incontrato il presidente e fondatore dell’Associazione “Antopaninabella”, Domenico Diacono. Questa associazione è dedicata a sua figlia Antonella, una ragazza che nel 2017 ha deciso di togliersi la vita. Antonella aveva un profilo Wattpad chiamato “Paninabella”, da qui il nome dell’associazione. In questo incontro, il padre di Antonella ci ha spiegato cosa dobbiamo fare quando ci sentiamo tristi, soli, non accettati… Infatti ci ha detto che l’unica soluzione è quella di parlarne con qualcuno che ci capisca, perché non sempre le persone si accorgono che noi stiamo male.

Anche lui- ci ha spiegato- non si era mai accorto del disagio della figlia perché lei, davanti a tutti, indossava una “maschera”.…

Leggi tutto

NON SIAMO SOLI

L’importanza di parlare

Nel mese di novembre abbiamo incontrato il Presidente dell’Associazione Antopaninabella nell’ambito di un progetto per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo.

Il signor Domenico Diacono ci ha raccontato la storia di sua figlia Antonella, una bella ragazzina che alla mi stessa età, nel 2017, ha deciso di togliersi la vita.

Durante questo incontro, forte è stata l’emozione che ho provato, sia per la storia di Antonella sia per la forza d’animo che hanno avuto i genitori nel fondare questa associazione in nome della figlia per farsi promotori di un’iniziativa di supporto a noi ragazzi.

E’ stato un momento decisamente emozionante e che mi ha permesso di fare una serie di personali riflessioni.…

Leggi tutto

NON SIAMO SOLI

UN ABBRACCCIO PER TE… ANTOPANINABELLA

Conoscevo di vista  Antonella, perché per 3 anni ha frequentato il corso di teatro insieme a mia sorella Aurora. Era molto brava a recitare e forse per questo nessuno è riuscito a comprendere fino in fondo i suoi problemi e il suo disagio.

Devo riconoscere che tutti noi abbiamo paura di essere giudicati e spesso recitiamo e indossiamo una “maschera” per piacere agli altri e, quando non stiamo bene, ci teniamo tutto dentro, ma mi rendo conto che non è giusto  trattenere e mascherare le proprie emozioni: non serve a farci stare meglio. Antonella non è riuscita ad avere un dialogo con i genitori o con i professori; io penso che esporre i suoi dubbi o i suoi pensieri, i problemi che stava vivendo, l’avrebbe aiutata  ad affrontarli  e superarli.…

Leggi tutto

NON SIAMO SOLI

Qualche settimana fa a scuola abbiamo partecipato a un incontro con il fondatore dell’Associazione Antopaninabella, che ha molteplici scopi: combattere i pregiudizi e l’indifferenza al fine di non escludere gli altri; aiutare a capire quando il dolore interiore diventa così forte che bisogna trovare il coraggio di parlarne; sensibilizzare ragazzi, genitori e insegnanti sulle fragilità di chi si sente escluso.

Subito l’argomento ha suscitato tutta la mia attenzione e, quando il signor Diacono ha esposto il motivo per cui ha fondato questa associazione, dentro di me ho sentito una grande tristezza e un dispiacere così forte, da farmi venire le lacrime agli occhi.…

Leggi tutto

NON SIAMO SOLI

Antonella, studentessa al primo anno del classico Socrate a Bari, apparentemente, era una ragazza allegra, gioiosa, a cui piacevano il teatro e la scuola ma che, nel profondo, soffriva di una grande solitudine, come tanti di noi…

In classe avevamo già parlato della sua storia, ma ascoltarla dalle parole e soprattutto dal volto si suo padre è stata per me un’esperienza unica e della quale difficilmente mi dimenticherò.

Domenico Diacono ci ha fatto vedere video e immagini con messaggi diversi e tutti molto profondi. Abbiamo affrontato temi come: le differenze che contraddistinguono ognuno di noi, l’importanza di chiedere aiuto e di incitare gli altri a chiedere aiuto e di cosa sia e come funzioni l’empatia.…

Leggi tutto

NON SIAMO SOLI

L’incontro con il padre di Antonella Diacono è stato il più intenso ed emozionante di questi tre anni di scuola.

Ammiro la capacità di Domenico di parlare di sua figlia Anto, la chiama quando racconta di lei, con il sorriso, perché perdere la propria figlia deve essere davvero devastante.

Il signor Diacono e la sua famiglia hanno fondato l’associazione “AntoPaninaBella” per far sì che Antonella non sia dimenticata e per far sì che nessuno si ritrovi mai più nella sua stessa posizione. Io trovo che non chiudersi in sé ma fare qualcosa per gli altri sia davvero straordinario.

Tra le tante riflessioni che abbiamo condiviso, mi ha colpito molto quella sulla vergogna, un’emozione strisciante che spesso proviamo ma non sappiamo come affrontare.…

Leggi tutto

NON SIAMO SOLI

Il giorno 11 novembre ho avuto la fortuna di assistere ad un incontro con Domenico Diacono, padre di Antonella, la quale, purtroppo, una mattina di novembre del 2017 si è tolta la vita.

Il signor Diacono ci ha parlato di Antonella e ci ha letto diversi dei suoi bellissimi pensieri scritti sul suo diario personale. Ho riflettuto molto, durate l’incontro e anche dopo, ma la sensazione che più mi è rimasta dentro è che lei fosse una persona profonda, gioiosa ed intelligente. Com’è possibile che una ragazza così si sia tolta la vita?

Domenico ci ha detto che Antonella non subiva nessuna forma di bullismo o di insulti, però si sentiva ignorata ed incompresa da tutti a tal punto da sentirsi invisibile.…

Leggi tutto