Tag: Sport

NUOTO RECORD REGIONALE ASSOLUTO CATEGORIA RAGAZZE

Dopo due anni di inattività a causa della pandemia, il nuoto agonistico in Puglia ha sorriso e ha chiuso l’anno 2022 con il record Regionale Assoluto nei 1500 stile libero. Il record è stato ottenuto dall’atleta Mahila Spennato (2009), con il tempo di 17.11.86 del team Olimpica Salentina che chiude a Taranto con 332 punti. Altro record Regionale di categoria negli 800 stile libero con il tempo di 8.51.63 alle finali regionali in vasca corta dei Campionati Assoluti invernali a fine dicembre, nei due giorni a Taranto, nella piscina della società Meridiana Nuoto. 

Sul secondo posto del podio è salita la società Team Puglia che ha chiuso con un punteggio di 281,50 punti, mentre il bronzo è stato ottenuto dal Centro Universitario Sportivo di Bari con 229 punti. …

Leggi tutto

Ehi… sono arrivati i Mondiali !

Sì, sono arrivati i Mondiali di calcio. Sono iniziati il 20 novembre, dopo la solita, interminabile
attesa di 4 anni che stavolta si è pure prolungata di qualche mese, poiché in precedenza le partite si
sono sempre svolte durante l’estate. Il luogo “scelto” per l’edizione del 2022 è il Qatar; la data di
chiusura sarà il 18 dicembre.
A questa edizione, sfortunatamente, la nostra Nazione non si è qualificata e per tutta la durata del
torneo giocherà solo partite amichevoli con squadre anch’esse non qualificate. Le squadre che
partecipano a questi mondiali sono 32, ma si dice che a partire dal 2026 se ne potranno qualificare
48.…

Leggi tutto

LO SPORT, UNO STILE DI VITA

Lo sport è praticato da moltissime persone e a scopi diversi: mantenere in salute l’organismo, rilassarsi, divertirsi, concentrarsi, prendersi un momento di pausa da tutto il resto, stare in compagnia… Ma per alcuni lo sport è una passione, oltre che un vero e proprio stile di vita.

E io ho la fortuna di conoscere due persone che lo vivono esattamente così. Si tratta di due miei carissimi amici, Michele e Giovanni: il primo ha vent’anni ed è un surfista a livello agonistico; il secondo ha diciotto anni, pratica scherma ed è arrivato a gareggiare a livello nazionale.

Qui di seguito vi riporto le interviste che ho rivolto loro per rendervi partecipi della loro fantastica esperienza!…

Leggi tutto

CICCIO CAPUTO: UN CAMPIONE NATO IN PUGLIA

Francesco Caputo, detto Ciccio, è un calciatore professionista nato ad Altamura il 6 agosto del1987.
Questa è la sua storia.
Francesco entra nel mondo del calcio nel 2003, a soli 16 anni, quando partecipa ad un provino per il Grosseto, superandolo brillantemente. La società, però, pretende che il ragazzo si trasferisca con la
sua famiglia in Toscana spendendo 800 mila euro, una cifra impossibile. Ciccio, quindi, pensa di smettere ancora prima di iniziare, ma Onofrio Colasuonno, suo primo allenatore, gli fa cambiare
idea: lo fa reclutare nelle giovanili del Toritto dal 2003 al 2005 e lo fa poi aggregare nella prima squadra del Toritto in Promozione, con la quale il giovane segnerà 14 reti in 20 partite.…

Leggi tutto

TECNICA, TENACIA, TENSIONE: TENNIS!

Il tennis è uno sport molto antico, si gioca in un campo rettangolare lungo 23 metri e largo 8: una rete alta un metro lo divide in due parti uguali.

Generalmente si gioca all’aperto e per questo motivo, anche durante la pandemia, non è stato interrotto, anzi: molti, non potendo praticare altri sport, lo hanno scoperto e se ne sono innamorati. 

I colpi essenziali nel tennis sono il dritto e il rovescio, ma ci sono anche il servizio (comunemente detto “battuta”), la volée, lo smash.

Il colpo della pallina indurisce i muscoli delle braccia, ma vengono sollecitati anche i muscoli dei glutei,  delle gambe e gli addominali.…

Leggi tutto

IL KARATE

Il karate, originariamente chiamato To-De (mano vuota), nasce nell’isola di Okinawa in Giappone verso la fine dell’Ottocento, come sistema di difesa ma senza l’ausilio di armi.

Nel passato erano solo gli uomini a studiarlo e a praticarlo, ma oggi anche le donne si sono appassionate a questo sport.

Esso è un’arte marziale che insegna il combattimento con disciplina e regole ben precise ed ha diversi stili; i più praticati sono: shotokan – che è il più diffuso – shotokai, goju-ryu, wado-ryu e shito-ryu.

L’abito indossato per il karate si chiama kimono, una giacca chiusa in vita da una cintura.…

Leggi tutto

SANDRO TONALI
Sta nascendo una stella a Milano

Sandro Tonali nasce l’8 maggio del 2000 a Sant’Angelo Lodigiano, in provincia di Lodi, e
inizia a dare i primi calci nel campetto dell’oratorio della sua città. Ben presto, rendendosi
conto delle sue capacità, i genitori lo portano a giocare a Milano e lo iscrivono alla
Lombardia Uno.
Il suo primo allenatore, Davide Gatti, lo ricorda molto bene, non per ciò che era in grado di
fare in campo ma per la sua spiccata maturità e per il fatto che, pur essendo un bambino
chiuso e silenzioso, era comunque sempre sveglio e attivo.
Dopo la stagione 2008/2009 nella categoria Pulcini, viene notato dal Piacenza: l’anno
successivo la società romagnola lo tessera.…

Leggi tutto

HIP HOP: poesia, danza e arte direttamente dai ghetti americani.

Molti giovani italiani praticano l’hip-hop, ma quanti ne conoscono la storia?

L’hip-hop non è semplicemente una danza, ma è un movimento culturale che nacque a New York, nel quartiere del Bronx, negli anni ’70 del secolo scorso.
Specialmente all’epoca, il Bronx era un quartiere povero e malfamato, dove spesso le persone, vittime della povertà e dell’abbandono, si sfidavano per ottenere un territorio, finendo, in molti casi, addirittura allo scontro fisico.
Fortunatamente ad un certo punto (negli anni ’70, per l’appunto), proprio lì, nacque l’hip-hop, che rappresentò per i giovani un’occasione per mettere da parte gli scontri e la violenza e sfidarsi in gare di ballo e di “canto”.…

Leggi tutto

20 MARZO: AL VIA LA NUOVA STAGIONE DI FORMULA 1

Il 20 marzo 2022 avrà inizio la nuova stagione di Formula 1. Anno nuovo, nuovi cambiamenti, a partire dalle normative imposte dalla FIA. Principalmente avremo un aggiornamento nel tipo di carburante utilizzato dalle autovetture, che sarà più ecologico: chiamato E10, esso è composto per il 90% da carburante fossile e per il 10% da etanolo.

Non solo cambierà il carburante, ma anche le vetture: ci si aspetta una Ferrari molto più performante rispetto a quelle degli anni passati, come garantito da Toto Wolff in un’intervista, e in più la scuderia ha annunciato che punterà a fare grandi migliorie in vista del nuovo campionato spigandoci come sia riuscita a guadagnare i 20 cavalli che le mancavano per competere con le altre vetture: l’iniettore non sarà direttamente nella camera di scoppio, ma sarà leggermente spostato indietro in una pre-camera di scoppio in modo tale di iniettare il carburante su tutta la superficie del pistone e averne uno scoppio più reattivo.…

Leggi tutto

IL MODELLO REDBULL

Se vi chiedessero cos’è la Red Bull quasi sicuramente la maggior parte di voi risponderebbe che si tratta di una bibita. Beh, la risposta sarebbe non del tutto sbagliata ma almeno incompleta, perché la Red Bull è “anche” una bibita, ma non è “soltanto” una bibita.
Ma andiamo per gradi: la Red Bull è nata nel 1984 a Salisburgo, in Austria, come azienda produttrice di bevande energetiche; con il tempo è cresciuta, tanto che attualmente conta più di 12000 dipendenti, e ha cominciato a sponsorizzare svariati eventi sportivi diventando addirittura proprietaria di diversi team di automobilismo e motociclismo e di diverse squadre di calcio.…

Leggi tutto