Tag: zingarellinewsbari2022

NOTIZIA SHOCK: SINNER NON E’ ANDATO A SANREMO!

Tutti noi sappiamo che il Festival di Sanremo è come un grande porto di mare, dove prima o poi oltre ai cantanti (che dovrebbero essere gli unici protagonisti dello spettacolo) sbarcano personaggi famosi in ogni ambito: politici, artisti, scrittori, attori, filosofi, sportivi. Proprio per questo non ha destato grande meraviglia l’invito rivolto dal direttore artistico Amadeus a Jannik Sinner, il grande tennista italiano che di recente ha riportato una serie di vittorie incredibili nei più importanti tornei internazionali. Quello che forse nessuno si aspettava è stato il rifiuto di Jannik…

Come mai un ragazzo giovanissimo come lui non è stato attratto dal fascino di Sanremo?…

Leggi tutto

Siete pronti per l’ennesimo scontro nel multiverso Marvel?

Qualche giorno fa, mentre navigavo sul web, mi è comparsa una pubblicità che parlava di un videogioco di carte, uscito recentemente, chiamato “Marvel Snap”. Incuriosito, l’ho istallato e, da quel momento, ho provato a giocarci e mi sono appassionato molto. In questo articolo, scopriremo dettagliatamente i pro e i contro che presenta questo meraviglioso titolo.

Marvel Snap è un videogioco di carte collezionabili strategico a turni, sviluppato da Second Dinner e pubblicato da Nuverse il 18 ottobre 2022. Il gioco è disponibile gratuitamente per Microsoft Windows, Android e iOS.

Panoramica

Rispetto ad altri giochi di carte (Hearthstone, Yu gi oh…) Marvel Snap è molto più semplice per una serie di motivi che elencherò nel corso dell’articolo.…

Leggi tutto

NON SIETE SOLI

Il 4 novembre, la nostra scuola, l’I.C. “Nicola Zingarelli”, nell’ambito del progetto sulla prevenzione del cyberbullismo, ha ospitato, con grande interesse da parte di tutti, l’associazione Anto Paninabella guidata da Domenico Diacono, padre di Antonella.
In questo emozionante incontro, Domenico ha condiviso con noi la storia della figlia, che in un drammatico giorno ha posto fine alla sua vita, e ci ha posto alcune domande fondamentali, che da anni tormentano lui e la moglie Angela: perchè? Com’è successo? Chi l’ha spinta? Perchè non ha raccontato l’accaduto?
Questi interrogativi ci sono esplosi #dentro#. Nell’auditorium è calato un silenzio assoluto. Nessuno era in grado di rispondere, però molti di noi si sono immedesimati e segretamente chiesti: e se succedesse a me?…

Leggi tutto

Come un clown

Giovedi 10 novembre, abbiamo avuto l’opportunità di assistere alla presentazione del libro “Come un clown” , che si è tenuta presso il palazzo del consiglio regionale della Regione Puglia.
L’autrice, Simona Giordano, ha 43 anni, è insegnante e ricercatrice universitaria.
Il libro tratta il delicato tema dell’ anoressia, che Simona Giordano, autrice del libro, oggi insegnante e ricercatrice universitaria, ha vissuto in prima persona.
Da ragazzina, infatti, ha iniziato a soffrire di disturbi alimentari di cui, per diverso tempo, non è stata consapevole. Ci ha raccontato che nel momento in cui le venne diagnosticata l’anoressia, lei era già cosciente di soffrirne, ma non capiva ancora di aver bisogno dell’aiuto altrui , e di dover trovare il coraggio di condividere ciò che stava vivendo.…

Leggi tutto

A LEZIONE DI STORIA? CON ALESSANDRO BARBERO Si’, GRAZIE!

Se non avete ancora assistito ad una lezione di storia di Alessandro Barbero, non perdete altro tempo: cercatelo su You Tube e vi innamorerete dei suoi avvincenti racconti come è successo ai miei compagni e a me.
La sua lezione sui Guelfi e i Ghibellini è stata davvero una scoperta! Studiarli dai libri di storia è una vera tortura, diciamolo pure, e tanta fatica non porta neppure a capire bene chi mai fossero e cosa facessero questi signori … Ma con Barbero è stata tutta un’altra storia (è il caso di dirlo)!!! Lui ne parla con tanti riferimenti alle vicende contemporanee, spiega che non si trovavano solo a ,Firenze, che a volte convivevano (non pacificamente) nella stessa città e altre finivano per prevalere gli uni sugli altri (come accadde, per esempio, proprio a Firenze, che finì nelle mani dei Guelfi) e soprattutto sottolinea il fatto che, al di là del fatto che appoggiassero il Papa o l’imperatore, il loro scopo era sempre quello di arraffare potere e denaro (un po’ come capita ancora oggi tra le diverse parti politiche che si fronteggiano in politica e in affari…).…

Leggi tutto

OMOGENITORIALITA’: GIUSTA O SBAGLIATA?

Un argomento molto discusso negli ultimi anni è quello delle famiglie omosessuali, dette anche “famiglie arcobaleno”.

Nei paesi in cui è consentito il matrimonio tra le coppie gay è inevitabilmente sorto il problema delle adozioni, che consentirebbero a queste coppie di realizzare una vera e propria famiglia.

L’opinione delle persone su questo argomento ha generato un acceso dibattito tra quanti sono favorevoli all’adozione da parte di coppie omosessuali e quanti invece, a partire dalla chiesa cattolica, pensano che una famiglia sia tale solo se composta da madre e padre.

Alcuni ritengono che per un bambino non sia necessario avere due genitori di sesso opposto, anche perchè, come è stato dimostrato dagli studi della Knight Et Al (che si occupa di psicologia e psichiatria), l’orientamento sessuale dei genitori non influisce né sull’essere o meno delle buone madri e dei buoni padri né sulla crescita dei figli.…

Leggi tutto

LA BELLEZZA. RIFLESSIONI IN LIBERTA’.

Dovremmo ammettere tutti che spesso, nella società odierna, la bellezza viene vista come un prerequisito senza il quale tutto è più difficile. Un po’ come gli enzimi, che catalizzando le reazioni le velocizzano, la bellezza facilita i rapporti sociali e quelli lavorativi. Sarebbe da ipocriti dire che una persona di bell’aspetto ha le stesse possibilità di chi non ne è dotato…

La bellezza è un concetto “libero”, che, se ridotto a canoni, risulta intrappolato e banalizzato. Vorrei che i miei coetanei imparassero che l’aspetto delle persone che frequentano non è rilevante e che sono altri i valori da apprezzare in chi li circonda.…

Leggi tutto

ZINGARELLINEWS AL BIF&ST

Quest’anno abbiamo avuto l’opportunità, in qualità di giornalisti dello Zingarelli News, di partecipare a un evento molto importante per la città di Bari, per il cinema e per la cultura in generale.
Il BIF&ST ha una lunga tradizione, che si ripete con successo da ormai tredici anni.
Vivere la penultima serata del Festival tra le mura di un teatro magnifico, quale il Petruzzelli, è stata un’esperienza che conserveremo nel cuore con piacere. Non solo! Abbiamo assistito all’anteprima del film Goliath, del regista Frèdèric Tellier, una pellicola impegnata sulla denuncia dell’utilizzo da parte di una multinazionale di pesticidi cancerogeni, usati nella coltivazione e dannosi per la salute dell’uomo.…

Leggi tutto

NEED FOR SPEED HEAT: DIVERTIMENTO A TUTTA VELOCITA’!

Sicuramente i videogiochi più noti che conosciamo sono GTA V, Fortnite, Warzone o Clash Royale.

In questo articolo, invece, vorrei illustrarvi un gioco non molto conosciuto, ma che ha cambiato la mia vita: Need For Speed Heat.

Fa parte dei videogiochi ideati dalla famosissima sviluppatrice di giochi sportivi EA Sports e dall’azienda Ghost ed è il più recente tra tutte le serie di giochi automobilistici che hanno allietato l’infanzia di tanti ragazzini appassionati di corse spericolate e clandestine.

In questo videogioco sono presenti 128 auto collezionabili: Ferrari, Lamborghini, Porsche, Audi, Nissan, Polestar, Koenigsegg, Mclaren , solo per citarne alcune.

Dopo averne scelta una, la potenzi e la personalizzi in base ai tuoi gusti, modificando il paraurti anteriore e posteriore, il cofano, gli specchietti retrovisori, il sistema audio, lo spoiler, i fanali, tutto ciò che riguarda le ruote (cerchioni, pneumatici, disco del freno e pinze) e la minigonna (la parte sotto allo sportello, per i “non addetti ai lavori”).…

Leggi tutto

RECYCLE AND CREATE #1

Ogni giorno gettiamo via molti oggetti. Troppi.

Ma siamo proprio sicuri che non possano servirci a qualcosa? E se, anziché finire nella spazzatura, potessero essere trasformati in nuovi oggetti di uso quotidiano, utili e (perché no?) anche belli da vedere?

Da questa convinzione e qualche tentativo è nata l’idea di scrivere una serie di articoli nei quali presenterò alcune idee per riciclare divertendosi. Io vi darò qualche spunto, voi liberate la fantasia e sono sicuro che insieme raggiungeremo il nostro scopo.

Pronti? Partiamo!

Oggi creeremo due oggetti da riutilizzare all’aperto:

Tazza salva-api

Per questa prima creazione ci serviranno:

  • una tazza da tè
  • alcuni bastoncini in legno cilindrici
  • del filo resistente 
  • delle tenaglie 
  • della colla attaccatutto
  • un trapano.
Leggi tutto