Categoria: Attualità

“Stai zitta” di Michela Murgia

Di tutte le cose che le donne possono fare, parlare è ancora considerata la più sovversiva”

“Stai zitta” di Michela Murgia, scrittrice e opinionista italiana, oltre che un libro, è uno strumento che evidenzia come il patriarcato sia ancora fortemente radicato nella nostra società, nella quale il ruolo “inferiore” della donna viene imposto soprattutto attraverso il linguaggio, specchio del pensiero di massa.

Questa realtà scomoda è raccontata, o meglio spiegata con l’analisi di 9 frasi che le donne si sentono dire dagli uomini col fine di sminuire la loro persona, il loro ruolo e le capacità.

Vi spiego meglio: Fareste mai ad un uomo un complimento per il fatto che oltre a fare carriera è un buon padre?…

Leggi tutto

BCE: UN’ORGANIZZAZIONE A CUI AFFIDARSI!

Tutti sappiamo cos’è la BCE, ma conosciamo nel dettaglio le sue funzioni? 

La BCE, detta anche Banca Centrale Europea, è un’organizzazione che comprende le Banche Centrali (per essere chiari la Banca d’Italia e le sue corrispondenti negli altri stati) di tutti i paesi che adottano come moneta l’euro.

Il suo presidente viene eletto ogni otto anni e attualmente è l’economista francese Christine Lagarde. 

La sede ufficiale della BCE, situata a Francoforte, è stata completata nel novembre 2014 e combina elementi antichi  e moderni che ne fanno un monumento urbano unico.

Ma di cosa si occupa concretamente la Banca Centrale Europea? Diversamente da come si potrebbe credere, NON stampa l’Euro ma autorizza le diverse Banche Centrali a farlo.…

Leggi tutto

IL TRIANGOLO ISTITUZIONALE

Tra i diversi tipi di triangoli ce n’è uno che influenza la vita quotidiana di tutti noi, cittadini europei, o meglio dell’Unione Europea: si tratta del TRIANGOLO ISTITUZIONALE. Non si studia in matematica, ma in geografia, se siete curiosi di sapere di cosa si tratta, leggete questo articolo!

Il “triangolo istituzionale” comprende i tre principali organi dell’Unione Europea:

  1. il Consiglio dell’Unione Europea, che rappresenta i singoli Stati membri ed è composto dai rappresentanti dei governi membri dell’Unione Europea (UE);
  2. il Parlamento Europeo (PE), che rappresenta i cittadini ed è eletto direttamente da loro; 
  3. la Commissione Europea, che ha il compito di difendere gli interessi generali dell’UE ed è composta da un commissario per ogni stato membro.
Leggi tutto

NON SARETE MAI SOLE!

In occasione della giornata contro la violenza sulle donne la nostra scuola ha organizzato ina bellissima attività. usando come simbolo un cuore rosso incollato su un cartoncino. Un gesto semplice ma così coinvolgente da farci capire quanto questa giornata sia da ricordare.

Ancor prima di iniziare le lezioni, le classi si sono riunite in cortile e per un minuti tutti hanno alzato questo cuore rosso, simbolo di tutte quelle donne che sono state vittime di violenza e non ce l’hanno fatta, ma anche di coloro che oggi resistono e combattono una guerra che appartiene anche a noi.

Credetemi se vi dico che è stata una delle attività più intense a cui abbia mai partecipato: vedere la commozione negli occhi dei miei compagni mi ha fatto capire che anche noi dobbiamo fin da ora opporci ad ogni forma di violenza che vediamo.…

Leggi tutto

SONO UNA RAGAZZA

Sono una ragazza

e sarò una donna.

Voglio portare i capelli sciolti.

Voglio mettere il rossetto e lo smalto più brillanti.

Voglio indossare i vestiti che piacciono a me.

Voglio studiare, leggere e scrivere.

Voglio amare chi mi piace

ed essere amata con amore rispettoso.

Voglio rispetto per la mia persona, le mie parole e le mie idee.

Non voglio sentirmi dire

“Tu non puoi”, “Tu non devi”,

“Tu farai quello che dico io”.

Voglio la mia vita piena di

“Tu potrai”, “Tu farai,

“Tu sei libera,

perchè sei una ragazza e sarai una donna”.

Ginevra Nicastri…

Leggi tutto

Ma che ne sapevo che sarebbe finita così?

20/07/2002

Caro diario,

oggi vicino alla fermata dell’autobus c’era un ragazzo. Abbiamo cominciato a parlare: è molto carino, alto e con gli occhi chiari. Credo mi piaccia… 

18/09/2002

Caro diario,

non ti scrivo da un po’. L’ultima volta ti ho parlato di un ragazzo; adesso stiamo insieme. L’altro giorno abbiamo litigato, ma ora abbiamo fatto pace, anche se mi aveva dato uno schiaffo. Ha promesso di non farlo più, quindi ora è tutto come prima.

04/01/2003

Caro diario,

non ho avuto molto tempo per scriverti. Ormai il mio ragazzo mi controlla sempre. Stiamo litigando spesso. Io lo amo, ma ha iniziato a darmi dei pugni sempre più forti.…

Leggi tutto

BASTA VIOLENZA SULLE DONNE!

Violenza sulle donne: atto di sopruso fondato sul genere, che provochi una sofferenza fisica o mentale.

In passato, e ancora oggi anche se di meno, si pensava che la donna fosse un essere inferiore, destinato solo a soddisfare i bisogni degli uomini.

In molti paesi del mondo, le donne negli anni si sono ribellate ottenendo la parità dei diritti rispetto agli uomini; la violenza nasce per il bisogno, che alcuni uomini avvertono, di mantenerle in uno stato di subordinazione.

Per questo motivo è nata la rete nazionale dei Centri anti violenza, che è riuscita finalmente a dare visibilità a questi atti deprecabili.…

Leggi tutto

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Una delle problematiche più dilaganti che interessano la società di oggi è la violenza sulle donne.

La violenza è sempre sbagliata e, purtroppo, quella sulle donne è sempre più ricorrente.

Ogni anno nel mondo vengono uccise circa 87000 donne e 2 milioni di donne e bambine vengono violentate.

Dal 1999 è stato istituito un giorno di rivolta contro la violenza sulle donne, il 25 novembre, e quel giorno tutti, anche se in piccolo, mostrano la loro vicinanza e il loro interesse per questa tematica. Per esempio nella nostra scuola, l’istituto Zingarelli di Bari, abbiamo organizzato un flash mob; all’inizio della giornata scolastica ci siamo radunati in cortile e ci siamo coperti il capo, poi per qualche minuto siamo stati in silenzio con il capo chino e quando è suonata la campanella abbiamo scoperto il capo e abbiamo alzato dei cuori rossi di carta che avevamo realizzato noi stessi nei giorni precedenti.…

Leggi tutto

Ehi… sono arrivati i Mondiali !

Sì, sono arrivati i Mondiali di calcio. Sono iniziati il 20 novembre, dopo la solita, interminabile
attesa di 4 anni che stavolta si è pure prolungata di qualche mese, poiché in precedenza le partite si
sono sempre svolte durante l’estate. Il luogo “scelto” per l’edizione del 2022 è il Qatar; la data di
chiusura sarà il 18 dicembre.
A questa edizione, sfortunatamente, la nostra Nazione non si è qualificata e per tutta la durata del
torneo giocherà solo partite amichevoli con squadre anch’esse non qualificate. Le squadre che
partecipano a questi mondiali sono 32, ma si dice che a partire dal 2026 se ne potranno qualificare
48.…

Leggi tutto

BENVENUTA A BARI, FIAMMETTA BORSELLINO

Il giorno mercoledì 9 novembre, nell’ambito del corso di formazione rivolto ai docenti “Sono Stato Io”, presso il Palazzo della Regione Puglia, è intervenuta la Dottoressa Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo, e noi, in qualità di inviati del nostro giornale, abbiamo avuto la fortuna di ascoltarla.

Fiammetta è una donna sorridente e serena che ha parlato senza filtri, desiderosa, si capiva senza ombra di dubbio, che le sue parole non fossero memorie di un tempo passato, ma avessero un senso nel nostro presente e nel nostro futuro.

Ha racccontato episodi della sua infanzia e della vita del padre in maniera molto personale, evidenziando aspetti e sensazioni della lei adolescente nella quale è stato facile ritrovarsi.…

Leggi tutto