Tag: zingarelli Bari

NON SIETE SOLI

Il 4 novembre, la nostra scuola, l’I.C. “Nicola Zingarelli”, nell’ambito del progetto sulla prevenzione del cyberbullismo, ha ospitato, con grande interesse da parte di tutti, l’associazione Anto Paninabella guidata da Domenico Diacono, padre di Antonella.
In questo emozionante incontro, Domenico ha condiviso con noi la storia della figlia, che in un drammatico giorno ha posto fine alla sua vita, e ci ha posto alcune domande fondamentali, che da anni tormentano lui e la moglie Angela: perchè? Com’è successo? Chi l’ha spinta? Perchè non ha raccontato l’accaduto?
Questi interrogativi ci sono esplosi #dentro#. Nell’auditorium è calato un silenzio assoluto. Nessuno era in grado di rispondere, però molti di noi si sono immedesimati e segretamente chiesti: e se succedesse a me?…

Leggi tutto

Come un clown

Giovedi 10 novembre, abbiamo avuto l’opportunità di assistere alla presentazione del libro “Come un clown” , che si è tenuta presso il palazzo del consiglio regionale della Regione Puglia.
L’autrice, Simona Giordano, ha 43 anni, è insegnante e ricercatrice universitaria.
Il libro tratta il delicato tema dell’ anoressia, che Simona Giordano, autrice del libro, oggi insegnante e ricercatrice universitaria, ha vissuto in prima persona.
Da ragazzina, infatti, ha iniziato a soffrire di disturbi alimentari di cui, per diverso tempo, non è stata consapevole. Ci ha raccontato che nel momento in cui le venne diagnosticata l’anoressia, lei era già cosciente di soffrirne, ma non capiva ancora di aver bisogno dell’aiuto altrui , e di dover trovare il coraggio di condividere ciò che stava vivendo.…

Leggi tutto

LA MODA A SCUOLA… COSA NE PENSANO I PROF?

Ciao! Vi siete mai chiesti cosa ne pensano della moda gli insegnanti della nostra scuola? Bene, perché oggi vi porterò dai miei professori e a loro chiederò di rispondere a qualche domanda sull’abbigliamento degli alunni. Il tema della moda è da sempre al centro di numerosi dibattiti e chi meglio di chi ci osserva quasi ogni giorno a scuola può offrirci delle soluzioni. 

Si parte subito con le domande dirette alla prof Bianco, Sallustio e Di Liso […]

Professor Di Liso, secondo lei come si vestono gli alunni?

“Ogni alunno ha il suo stile” commenta il prof di italiano, aggiungendo che “la maggior parte degli alunni veste in modo sportivo ma anche casual”.…

Leggi tutto

INCONTRO FRA REALTÁ DIFFERENTI

Gli alunni dialogano con
il rifugiato Hashim Frought

Il 15 ottobre, un gruppo di alunni delle classi seconde dell’Istituto Nicola Zingarelli di Bari ha incontrato, attraverso la piattaforma elettronica Zoom, il rifugiato afgano Hashim Frought, un’esperienza emozionante che ha colpito molto sia i ragazzi che i professori!

Hashim ha raccontato le difficoltà del viaggio che ha intrapreso qualche anno fa per lasciare il suo Paese di origine, per scappare dalla guerra e trovare un posto in cui vivere meglio.

Ha raccontato dei molteplici paesi che ha dovuto attraversare prima di arrivare in Italia, nella città di Bari, dove ha trovato una nuova famiglia pronta ad accoglierlo.…

Leggi tutto

UN PICCOLO VIAGGIO ATTRAVERSO LA GINNASTICA RITMICA

Siete pronti per fare una piccola escursione all’Angiulli? Seguitemi!
La Società Ginnastica Angiulli è un’associazione sportiva fondata a Bari nel 1906 e sono davvero
tanti gli sport che si praticano qui: basket, calcio, judo, karate, lotta, pesistica, pattinaggio, tennis,
ginnastica artistica e ritmica. Oggi vi porterò ad esplorare il mio sport preferito: la ginnastica
ritmica!
La ginnastica ritmica è una disciplina della ginnastica ed uno sport olimpico principalmente
femminile, di squadra o individuale.
Ma torniamo a noi … mi sto avvicinando al gazebo della ginnastica ritmica: è davvero gigante e
ospita tante giovani atlete che si allenano felici!!
Da quest’anno anche io, dopo tanti anni di danza, ho deciso di praticare questa disciplina e, ogni
volta che inizio la lezione, provo felicità, gioia ed entusiasmo poiché è il mio vero desiderio da
quando ero piccola.…

Leggi tutto

Marvel, la storia di un mito

Siamo a New York, nel 1939, pronti ad assistere alla nascita, quasi casuale, di una casa editrice che, inizialmente piccola, è diventata una delle più importanti al mondo: la Timely Pubblications. La storia di questa nascita è divertente e imprevista e merita di essere raccontata. 

Un piccolo editore, chiamato Frank Torpey, decide di pubblicare un fumetto di otto pagine dedicato a Namor, il principe di Atlantide. Il fumetto, però, non piace a nessuno e i numeri successivi non escono proprio.

A salvare dalla disperazione Torpey arriva un altro editore, Martin Goodman, che ha intenzione di lanciare una rivista a fumetti e quindi contatta Torpey per rilevare la sua attività, acquistando tutto il materiale prodotto fino a quel momento.…

Leggi tutto

ALL’OPEN DAY DELLA ZINGARELLI C’E’ ANCHE IL GREEN

Il 20 novembre è stata organizzata una giornata di accoglienza dei bambini provenienti dalle quinte classi
delle scuole elementari della città di Bari, per presentare loro le attività che si svolgono presso l’istituto
Nicola Zingarelli di Bari.
Noi alunni della classe II H, per l’occasione, abbiamo realizzato cartelloni sul tema dei cambiamenti
climatici, che sono stati oggetto di studio nell’ambito dell’UDA trasversale di educazione civica, con la
prof.ssa Elisabetta Troccoli.
Abbiamo, inoltre, confezionato coccarde, segnalibri e sacchetti con semi di piante di vario tipo, come regalo
da dare ai piccoli visitatori.
I bambini, da noi accolti con un caloroso benvenuto, hanno mostrato da subito curiosità ed entusiasmo per
i vari stand che esponevano materiale scolastico, allestiti da noi ragazzi.…

Leggi tutto

Mensa di S. Annibale: la bellezza di un semplice gesto

Riso, biscotti, salsa e pasta, sono solo alcuni degli alimenti donati dagli studenti del I.C. Nicola Zingarelli di Bari agli ospiti della mensa di S. Annibale nella parrocchia del Villaggio del fanciullo della città.

Come afferma Sebastiano G.: “É stata un’esperienza davvero formativa perché ha insegnato molto a tutti coloro che sono stati presenti”.

L’iniziativa “Agire per cambiare” è partita su invito di alcune insegnanti della scuola che hanno proposto agli alunni di tutte le classi dell’istituto di partecipare attivamente ad una raccolta di alimenti che sarebbero stati poi consegnati dagli alunni stessi e dalle loro famiglie alla mensa di Sant’Annibale di Bari.…

Leggi tutto